Hanami 2025: svelata la previsione della prima fioritura dei ciliegi in Giappone

Sakura, la magia della primavera giapponese è pronta a sbocciare, e l’annuncio ufficiale della prima previsione della fioritura dei ciliegi per il 2025 accende l’entusiasmo di turisti e residenti. Secondo Weather News, Tokyo aprirà le danze il 21 marzo, con le celebri varietà Someiyoshino in piena fioritura prima del solito, complice un inverno dalle temperature...

Feb 1, 2025 - 21:03
 0
Hanami 2025: svelata la previsione della prima fioritura dei ciliegi in Giappone

Sakura, la magia della primavera giapponese è pronta a sbocciare, e l’annuncio ufficiale della prima previsione della fioritura dei ciliegi per il 2025 accende l’entusiasmo di turisti e residenti. Secondo Weather News, Tokyo aprirà le danze il 21 marzo, con le celebri varietà Someiyoshino in piena fioritura prima del solito, complice un inverno dalle temperature elevate nel nord del Paese.

Il calendario della fioritura

Tokyo sarà la prima a tingersi di rosa il 21 marzo, seguita da Yokohama e Kochi il giorno successivo. A Nagoya, invece, i ciliegi sbocceranno il 24 marzo, mentre Osaka si colorerà il 26. Proseguendo verso il nord del Paese, Tohoku vedrà la fioritura nei primi giorni di aprile, mentre a Hokkaido il fronte dei ciliegi arriverà verso la fine del mese. Ad Hakodate, in particolare, i boccioli inizieranno a schiudersi il 22 aprile, promettendo uno spettacolo che si protrarrà fino ai primi di maggio.

Dove godersi lo spettacolo

Tra i luoghi migliori per ammirare i ciliegi in fiore, il Parco Ueno a Tokyo sarà al massimo del suo splendore il 22 marzo, mentre il Castello di Kumamoto de il Parco Kochi seguiranno lo stesso ritmo. Per chi ama le atmosfere poetiche di Kyoto, il 28 marzo sarà il momento ideale per visitare Arashiyama, uno scenario che sembra uscito da un’antica stampa giapponese.

Una stagione imprevedibile

L’inverno di quest’anno ha giocato un ruolo cruciale: la dormienza dei boccioli, necessaria per preparare i ciliegi alla fioritura, è stata interrotta grazie ai repentini cali di temperatura registrati a dicembre e gennaio, anche se le previsioni indicano una primavera piuttosto variabile: il Giappone orientale potrebbe sperimentare giornate nuvolose a metà marzo, rallentando leggermente la crescita dei fiori, mentre nel nord del Paese, le temperature sopra la media anticiperanno lo sbocciare dei ciliegi.

Quando pianificare il viaggio?

Gli amanti dell’hanami, la tradizionale contemplazione dei fiori, farebbero bene a segnare sul calendario le date di massima fioritura, che si verificano tra cinque giorni e due settimane dopo l’inizio della fioritura. Questo significa che, per esempio, a Tokyo e Yokohama il periodo ideale per una passeggiata tra i ciliegi sarà verso la fine di marzo.

Con un panorama così variegato, ogni angolo del Giappone offrirà uno spettacolo unico, capace di affascinare anche i viaggiatori più esperti. E se la prima previsione non bastasse, Weather News aggiornerà le date a fine gennaio, con la seconda previsione, e poi a metà febbraio con l’ultima, permettendo a tutti di pianificare un viaggio perfetto.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: