Quando la pasta è sinonimo di inclusività: la linea di tortellini fatta a mano dai ragazzi autistici

A Modena è attivo un laboratorio terapeutico-abilitativo che unisce tradizione gastronomica e inclusione sociale: “Il Tortellante”. Coinvolge giovani e adulti autistici e ha l’obiettivo di insegnare loro a produrre pasta fresca fatta a mano, grazie al supporto delle nonne modenesi, vere esperte nell’arte del tortellino. Il progetto ha recentemente lanciato una linea di tortellini, “La...

Gen 31, 2025 - 01:03
 0
Quando la pasta è sinonimo di inclusività: la linea di tortellini fatta a mano dai ragazzi autistici

A Modena è attivo un laboratorio terapeutico-abilitativo che unisce tradizione gastronomica e inclusione sociale: “Il Tortellante”. Coinvolge giovani e adulti autistici e ha l’obiettivo di insegnare loro a produrre pasta fresca fatta a mano, grazie al supporto delle nonne modenesi, vere esperte nell’arte del tortellino.

Il progetto ha recentemente lanciato una linea di tortellini, “La Bottega del Tortellante”, che si distingue per la qualità artigianale e per il valore sociale che rappresenta. Il laboratorio, che funge da spazio di crescita personale e professionale, permette a questi giovani di acquisire competenze lavorative in un contesto che li aiuta a sviluppare autonomia e indipendenza.

Ogni settimana, un gruppo di tre ragazzi partecipa alle attività di produzione, accompagnati da educatori specializzati e da un team scientifico che segue il progetto. Questa organizzazione permette ai partecipanti di apprendere le varie fasi della lavorazione dei tortellini, dando loro una preparazione pratica e un senso di realizzazione personale.

Sono tanti i ristoranti che distribuiscono i tortellini del laboratorio

Il progetto non si limita a insegnare un mestiere, ma ha anche l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo, rendendo possibile un futuro professionale per persone con autismo. Con il motto “Pasta libera tutti”, il Tortellante ha iniziato una collaborazione con il pastificio “La Pasta di Celestino” di Modena, che ospita l’iniziativa “Io lavoro”, dedicata proprio all’inserimento di persone con disabilità nel mondo del lavoro.

I tortellini realizzati in questo laboratorio sono già distribuiti in ristoranti di prestigio come l’Armani Caffè e il Ristorante Mori di Parigi, ma anche in altre location come gli store Eataly e da Roscioli a Roma. Inoltre è possibile acquistare i prodotti anche online, su Cortilia, e presso La Bottega del Tortellante di Modena.

Erika Coppelli, presidente del Tortellante, ha sottolineato come il progetto non solo valorizzi l’eccellenza della tradizione culinaria emiliana, ma racconti anche una storia di passione e riscatto. I tortellini diventano così un simbolo di come la comunità possa unire l’inclusione sociale con la creazione di opportunità lavorative reali, offrendo a tutti la possibilità di fare parte di un progetto significativo.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Tortellante

Ti potrebbe interessare anche: