Non solo protezione: ecco come investire sulle materie prime nel 2025 secondo Man Group

In un focus a cura di Albert Chu, Man Group passa in rassegna le opportunità offerte dall’ampia gamma dell’asset class: oro, argento, rame, gas naturale e industrie estrattive Con il 2025 iniziato all’insegna di una maggior incertezza geopolitica, le materie prime offrono agli investitori la possibilità di posizionare i portafogli sia per la protezione che [...]

Feb 1, 2025 - 20:27
 0
Non solo protezione: ecco come investire sulle materie prime nel 2025 secondo Man Group
Non solo protezione: ecco come investire sulle materie prime nel 2025 secondo Man Group

In un focus a cura di Albert Chu, Man Group passa in rassegna le opportunità offerte dall’ampia gamma dell’asset class: oro, argento, rame, gas naturale e industrie estrattive

Con il 2025 iniziato all’insegna di una maggior incertezza geopolitica, le materie prime offrono agli investitori la possibilità di posizionare i portafogli sia per la protezione che per la crescita. E’ l’indicazione di Man Group, in un focus a cura di Albert Chu, gestore di risorse naturali, secondo cui proprio l’incertezza sta sostenendo alcune parti del mercato delle materie prime per le loro caratteristiche di investimento rifugio, mentre altre potrebbero essere destinate a un rimbalzo, con la domanda strutturale che ha la meglio sulle delusioni politiche.

ORO E ARGENTO RESTANO PROTEZIONE PRIMARIA

Secondo Chu, oro e argento rimarranno l’ultima protezione contro la crisi. I due metalli hanno registrato un’impennata nel 2024, con il prezzo del primo salito di quasi il 30% e quello del secondo di oltre il 20%, con gli investitori che hanno cercato investimenti rifugio in un contesto di tagli dei tassi d’interesse, di escalation dei conflitti in Medio Oriente e in Ucraina e di ritorno alla presidenza USA di Trump, che ha riacceso i timori di guerra commerciale con la Cina. L’argento in particolare è destinato a beneficiare non solo dello storico ruolo di copertura del portafoglio, ma anche delle sue applicazioni industriali in settori come il solare e l’elettronica…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.