Meta condivide i progressi raggiunti dall'AI su neuroscienze, robotica e linguaggio
Meta ha condiviso i suoi più recenti progressi verso il raggiungimento dell'Intelligenza Artificiale Avanzata (AMI)
Il Fundamental AI Research (FAIR), il laboratorio di ricerca di Meta dedicato allo sviluppo di intelligenza artificiale avanzata ha da sempre avuto un ruolo pionieristico nell'avanzamento della ricerca scientifica, affrontando sfide globali in vari ambiti, come la medicina, la scienza del clima e la conservazione. Oggi, con l’obiettivo di rendere l'AI una forza di cambiamento per il bene comune, Meta ha condiviso i suoi più recenti progressi verso il raggiungimento dell'Intelligenza Artificiale Avanzata (AMI), mostrando come le sue tecnologie possano migliorare la vita quotidiana delle persone, risolvere problemi complessi e promuovere la diversità culturale e linguistica.
PARTNR: COLLABORAZIONE UOMO-ROBOT
Una delle principali aree di ricerca di Meta riguarda l’ottimizzazione della collaborazione tra esseri umani e robot. In questo campo, Meta ha presentato il progetto PARTNR, un framework di ricerca pensato per addestrare i robot a interagire in modo più naturale con gli esseri umani, affrontando compiti quotidiani come la gestione di consegne o l’esecuzione di faccende domestiche. L’obiettivo di PARTNR è quello di creare robot sociali in grado di comprendere e adattarsi dinamicamente ai bisogni degli utenti, rendendo l’interazione con essi meno rigida e più simile a quella con un assistente umano.
PARTNR si distingue per l’approccio open source, che include un vasto dataset, un benchmark e un modello di simulazione che possono essere utilizzati e sviluppati ulteriormente dalla comunità di ricerca. A differenza di molti sistemi robotici odierni, che operano in isolamento e sono quindi limitati nel loro potenziale, il progetto PARTNR si basa su simulazioni su larga scala che permettono di allenare i robot in ambienti virtuali prima di testare i risultati nel mondo reale, superando i limiti di sicurezza e di scalabilità degli esperimenti fisici.