Mercato europeo - Le campionesse del 2024

Con 12.909.741 nuove immatricolazioni, nel 2024 il mercato europeo ha registrato un incremento dello 0,9% (fonte: Jato Dynamics). Un anno nel quale l'unica alimentazione in crescita è stata quella ibrida, mentre tutte le altre (elettriche comprese) hanno perso quote di mercato. Guardando i dati più nel dettaglio, continua il successo delle Suv, scelte dal 54% dei nuovi acquirenti: parliamo di quasi sette milioni di esemplari immatricolati, per un incremento del 4% rispetto al 2023. Nonostante questi numeri, val la pena sottolineare come i primi tre gradini del podio delle auto più vendute in Europa siano occupati da altrettante berline, a dimostrazione di un forte interesse degli automobilisti per questi modelli, capaci di "resistere" al fascino delle ruote alte. Nelle schede qui sopra scopriamo la top ten delle auto più immatricolate in Europa nel 2024, ricordando che le cifre si riferiscono alle vendite dei singoli modelli in tutte le loro varianti.

Feb 8, 2025 - 08:42
 0
Mercato europeo - Le campionesse del 2024

Con 12.909.741 nuove immatricolazioni, nel 2024 il mercato europeo ha registrato un incremento dello 0,9% (fonte: Jato Dynamics). Un anno nel quale l'unica alimentazione in crescita è stata quella ibrida, mentre tutte le altre (elettriche comprese) hanno perso quote di mercato. Guardando i dati più nel dettaglio, continua il successo delle Suv, scelte dal 54% dei nuovi acquirenti: parliamo di quasi sette milioni di esemplari immatricolati, per un incremento del 4% rispetto al 2023. Nonostante questi numeri, val la pena sottolineare come i primi tre gradini del podio delle auto più vendute in Europa siano occupati da altrettante berline, a dimostrazione di un forte interesse degli automobilisti per questi modelli, capaci di "resistere" al fascino delle ruote alte. Nelle schede qui sopra scopriamo la top ten delle auto più immatricolate in Europa nel 2024, ricordando che le cifre si riferiscono alle vendite dei singoli modelli in tutte le loro varianti.