Canone Rai, questi lavoratori non lo pagano più | Esenzione totale al 100%: controlla se fai parte della lista
Canone Rai, questi lavoratori non lo pagano più: scopri chi è esente al 100% e... L'articolo Canone Rai, questi lavoratori non lo pagano più | Esenzione totale al 100%: controlla se fai parte della lista è stato scritto su: CUENEWS | Finance.
![Canone Rai, questi lavoratori non lo pagano più | Esenzione totale al 100%: controlla se fai parte della lista](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Televisore-e-telecomando-canone-Rai-Canva.jpg)
Canone Rai, questi lavoratori non lo pagano più: scopri chi è esente al 100% e come richiedere l’esenzione della tassa.
Il canone Rai è uno degli obblighi fiscali più discussi in Italia. Introdotto per finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo, è dovuto da chiunque possieda un apparecchio televisivo all’interno della propria abitazione. Nonostante le numerose polemiche, la sua presenza rimane stabile, anche se nel tempo sono state apportate modifiche sia alle modalità di pagamento che agli importi.
Nonostante l’automatismo nell’addebito, esistono categorie di persone che possono ottenere l’esonero totale dal pagamento del canone.
Tra queste ci sono gli ultrasettantacinquenni con reddito basso, i cittadini che non possiedono un televisore e alcune categorie specifiche di lavoratori stranieri. Tuttavia, per beneficiare dell’esenzione, è necessario seguire precisi iter burocratici e fornire la documentazione richiesta.
Il canone non riguarda solo le famiglie, ma anche le attività commerciali. In questi casi si parla di canone speciale, destinato agli esercizi pubblici che utilizzano apparecchiature radiotelevisive nei propri locali. Questo tipo di canone continua a essere pagato con modalità tradizionali, come il modello F24 o tramite addebito diretto, e non è interessato dalle riduzioni applicate al canone domestico.
Chi è esente dal pagamento del canone Rai
Oltre agli anziani con redditi limitati e ai cittadini che dichiarano di non possedere un televisore, ci sono categorie di lavoratori che possono usufruire dell’esonero totale. Secondo l’Agenzia delle Entrate, tra questi rientrano i diplomatici e i militari stranieri presenti in Italia per motivi di servizio. Questa esenzione si basa su accordi internazionali che prevedono la non imposizione di tasse locali su alcune categorie di lavoratori stranieri.
I diplomatici, grazie alle convenzioni internazionali, godono di numerosi privilegi fiscali, tra cui l’esenzione dal canone Rai. Lo stesso vale per i militari stranieri appartenenti a forze armate di paesi alleati, presenti sul territorio italiano nell’ambito di missioni o collaborazioni internazionali. Entrambe queste categorie non sono tenute a presentare particolari domande, in quanto l’esenzione è riconosciuta automaticamente, purché siano rispettati i requisiti previsti.
Diplomatici e militari stranieri tra gli esenti
Secondo l’Agenzia delle Entrate, tra i soggetti completamente esenti dal pagamento del canone ci sono i diplomatici e i militari stranieri presenti in Italia per motivi di servizio. Questa esenzione si fonda su accordi internazionali che prevedono il riconoscimento di alcuni privilegi fiscali a specifiche categorie di lavoratori stranieri, in linea con le convenzioni diplomatiche e militari internazionali.
I diplomatici, infatti, godono di immunità e privilegi fiscali che comprendono l’esonero dal pagamento di tasse locali come il canone Rai. Allo stesso modo, i militari stranieri appartenenti a missioni internazionali o a forze armate di paesi alleati non sono tenuti a pagare il canone durante la loro permanenza sul territorio italiano. L’esenzione per queste categorie viene riconosciuta automaticamente senza necessità di ulteriori domande, purché siano rispettati i criteri previsti dalle normative vigenti.
L'articolo Canone Rai, questi lavoratori non lo pagano più | Esenzione totale al 100%: controlla se fai parte della lista è stato scritto su: CUENEWS | Finance.