Il valore del cacao supera quello del Bitcoin: aumenti da record nel 2024
Il 2024 è stato un anno importante per i prezzi di cacao e caffè, con aumenti significativi legati a condizioni climatiche estremamente difficili. Il cacao ha raggiunto i 11.241 dollari a New York, con un rialzo di circa il 170% rispetto all’inizio dell’anno, superando addirittura asset in crescita come il bitcoin, che ha visto un […] L'articolo Il valore del cacao supera quello del Bitcoin: aumenti da record nel 2024 proviene da Economy Magazine.
Il 2024 è stato un anno importante per i prezzi di cacao e caffè, con aumenti significativi legati a condizioni climatiche estremamente difficili. Il cacao ha raggiunto i 11.241 dollari a New York, con un rialzo di circa il 170% rispetto all’inizio dell’anno, superando addirittura asset in crescita come il bitcoin, che ha visto un incremento del 120%. Questo fenomeno è stato spinto da un’offerta limitata, dovuta a disagi climatici e a un’incessante domanda che, nonostante i costi crescenti, ha continuato a mantenersi solida.
I danni
I principali produttori di cacao, Costa d’Avorio e Ghana, sono stati i più colpiti. Questi due paesi rappresentano circa il 60% della produzione mondiale e hanno subito danni ingenti a causa di piogge eccessive e di malattie che hanno ridotto le rese del 25-30%. Le difficoltà nella produzione hanno causato una diminuzione del 13,1% nella produzione totale, mentre le scorte di fine stagione sono calate del 26,8%, contribuendo a un’ulteriore volatilità del mercato.
Il caffè arabica ai massimi storici
Anche il caffè non è stato immune a questi rialzi, con il caffè arabica che ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 50 anni, toccando i 321 centesimi a New York. Questo aumento è stato alimentato da preoccupazioni riguardo a un potenziale calo della produzione in Brasile, il maggior produttore mondiale. Le difficili condizioni climatiche hanno spinto i produttori a trattenere i chicchi, rispondendo a una domanda forte che non si è fermata nonostante l’aumento dei prezzi.
L’Impatto sui consumatori
L’effetto sui consumatori è stato evidente, soprattutto durante le festività natalizie, con il prezzo delle barrette di cioccolato che ha subìto un’impennata. Michele Nardella, direttore della Divisione Economica e Statistica dell’Organizzazione Internazionale del Cacao, ha sottolineato che le aziende possono rispondere a questi aumenti riducendo il peso delle porzioni o cambiando la ricetta, utilizzando oli vegetali al posto del burro di cacao. Inoltre, la scarsità di cacao ha comportato una carenza di circa 700.000 tonnellate a livello mondiale, di cui 500.000 in Costa d’Avorio e 200.000 in Ghana. Nardella ha anche affermato che i prezzi record del cacao non diminuiranno nei prossimi tre anni.
Un mercato in bilico
Le sfide legate alla produzione agricola, quindi, continuano a segnare il mercato di beni fondamentali come il cacao e il caffè, mentre i consumatori si trovano a fronteggiare aumenti persistenti, con un impatto concreto anche sulle tradizionali abitudini di consumo.
L'articolo Il valore del cacao supera quello del Bitcoin: aumenti da record nel 2024 proviene da Economy Magazine.