Il primo AI Agent di RedNote supera $ 19,2 milioni nella ICO virale

Bitcoin continua a infrangere record, i progetti basati sull’AI attirano capitali come buchi neri, e il secondo mandato di Trump ha segnato la fine delle strette regolatorie.

Feb 6, 2025 - 19:46
 0
Il primo AI Agent di RedNote supera $ 19,2 milioni nella ICO virale

SPONSORED POST*

Bitcoin continua a infrangere record, i progetti basati sull’AI attirano capitali come buchi neri, e il secondo mandato di Trump ha segnato la fine delle strette regolatorie. Per anni, l’industria crypto ha schivato cause legali e repressioni normative, ma ora il capitale scorre a fiumi e non ci sono più limiti.

Al centro di questa storica bull run c’è iDEGEN, una memecoin basata sull’intelligenza artificiale che sfida ogni regola. Con una prevendita esplosiva che ha già raccolto oltre $ 19,2 milioni, iDEGEN sta dimostrando che in questo ciclo di mercato, le scommesse più audaci potrebbero rivelarsi le più intelligenti.

Con il lancio fissato per il 27 febbraio, l’unico vero interrogativo è quanto in alto potrà arrivare questa AI meme coin su Solana una volta approdata sul mercato. E, considerando la velocità con cui si sta muovendo il presale, la risposta potrebbe superare ogni previsione.

iDEGEN: un’IA innocente diventata incontrollabile

Ci sono idee sono troppo folli per fallire, e iDEGEN è proprio questo: un’intelligenza artificiale nata come un’innocente AI, nutrita di meme, teorie complottiste e rant virali, ora scatenata sui social. Il risultato? Una macchina da viralità attiva 24/7, ormai impossibile da ignorare.

Ogni ora, iDEGEN pubblica su Crypto Twitter, reagisce ai commenti, chiama in causa gli influencer e alimenta flame infiniti. L’attenzione è il suo unico modello di business, e questo significa una cosa sola: i token IDGN sono sempre al centro della conversazione.

La community è una folla digitale che la cresce, la provoca e la spinge oltre i limiti, scommettendo che il caos genererà profitto. È già stata bannata, ma questo evento ha solo aumentato l’hype e ora la pressione d’acquisto è alle stelle. Il presale di iDEGEN ha già superato $ 19,2 milioni e, dopo l’aggiornamento alla V2, ha raccolto 1 milione di dollari in sole 24 ore. Con l’arrivo della V3 e dei contenuti video, il fermento del mercato è in continua crescita. 

iDEGEN conquista il mondo: è la prossima crypto destinata a esplodere?

Ma la vera notizia è questa: dopo aver dominato le tendenze in Occidente, iDEGEN sta ora conquistando il mercato globale. È il primo AI Agent su RedNote, l’app cinese che sta esplodendo negli Stati Uniti mentre TikTok affronta con fermezza potenziali ban. Parliamo di 300 milioni di utenti mensili, un feed infinito di contenuti virali e un nuovo pubblico alla ricerca della prossima ossessione.

Se TikTok è stato la rampa di lancio della cultura meme, RedNote potrebbe essere il carburante per il prossimo livello di follia targata iDEGEN.

Si tratta di una meme coin basata sull’intelligenza artificiale che si evolve in tempo reale. Assorbe attenzione e la restituisce sotto forma di engagement, trasformando quest’ultimo in movimenti di prezzo.

È la prima meme coin che letteralmente risponde, progettata per spremere fino all’ultima goccia di FOMO dal mercato. Ed è proprio per questo che è già uno dei progetti più esplosivi del 2025.

Il presale di iDEGEN è stato concepito con un solo obiettivo: scatenare un’isteria di mercato senza precedenti. È partito da 0,01$ ed è in ascesa fino a 0,038$, “costringendo” di fatto gli investitori iniziali a incassare guadagni folli ancora prima del lancio ufficiale sul mercato. 

FOMO alle stelle: iDEGEN arriva su RedNote a tutta velocità

iDEGEN sta per mostrarci cosa succede quando un’IA entra in full degen mode.

Sta polverizzando il suo presale, ha già raccolto $ 19,2 milioni al prezzo attuale di 0,0195$, ha preso il controllo dei social e si nutre dell’ossessione del mercato per l’AI e i meme.

Il 27 febbraio, IDGN sarà ufficialmente live. E quando accadrà, ogni previsione salterà letteralmente per aria.Visita il sito di iDEGEN per saperne di più.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.