Meteo: crollo del vortice polare, gelo estremo e neve in arrivo per San Valentino 2025? L’Europa trema!

L’inverno 2025 potrebbe subire una svolta drastica e gelida a causa di un fenomeno atmosferico che sta attirando l’attenzione degli esperti: il crollo del vortice polare. Secondo le analisi di Severe Weather Europe, questa immensa massa di aria gelida, che normalmente ruota compatta sopra il Polo Nord, potrebbe indebolirsi e addirittura frammentarsi nei prossimi giorni. […] Meteo: crollo del vortice polare, gelo estremo e neve in arrivo per San Valentino 2025? L’Europa trema!

Feb 6, 2025 - 19:51
 0
Meteo: crollo del vortice polare, gelo estremo e neve in arrivo per San Valentino 2025? L’Europa trema!

L’inverno 2025 potrebbe subire una svolta drastica e gelida a causa di un fenomeno atmosferico che sta attirando l’attenzione degli esperti: il crollo del vortice polare. Secondo le analisi di Severe Weather Europe, questa immensa massa di aria gelida, che normalmente ruota compatta sopra il Polo Nord, potrebbe indebolirsi e addirittura frammentarsi nei prossimi giorni. Se questa previsione venisse confermata, l’Europa e l’Italia potrebbero essere colpite da un’ondata di freddo eccezionale proprio in occasione di San Valentino 2025, con un rischio concreto di neve a bassa quota e temperature abbondantemente sotto lo zero.

Vortice polare in crisi: cosa sta accadendo?

Gli scienziati parlano di un possibile riscaldamento stratosferico improvviso (Stratwarming), un evento meteorologico che si verifica quando i venti stratosferici cambiano improvvisamente direzione, causando il collasso del vortice polare. Questo porta all’afflusso di aria artica verso latitudini molto più basse del solito, scatenando ondate di gelo eccezionali su vaste aree dell’emisfero settentrionale.

Secondo le ultime proiezioni, la massa d’aria gelida potrebbe dividersi in più lobi, con un frammento diretto verso il Nord America e un altro pronto a riversarsi sull’Europa occidentale, inclusa l’Italia. A rendere il quadro ancora più sorprendente è la presenza di un’area di calore anomalo sull’Artico, che sta contribuendo a destabilizzare ulteriormente la struttura del vortice polare.

San Valentino 2025 sotto la neve? Rischio in aumento

Se l’Italia dovesse essere coinvolta in questa dinamica, lo scenario potrebbe diventare gelido e nevoso in molte regioni. Le prime zone a rischio sarebbero il Nord Italia e le aree interne del Centro, ma in caso di un’irruzione d’aria artica particolarmente intensa, la neve potrebbe spingersi fino alle città della Pianura Padana e forse anche nelle metropoli del Centro-Sud.

Non si esclude che anche le coste possano vedere fiocchi di neve, specie se l’aria gelida riuscirà a interagire con la circolazione umida mediterranea, favorendo lo sviluppo di cicloni nevosi.

Quanto è affidabile questa previsione?

Anche se l’ipotesi di un San Valentino polare sta guadagnando credibilità, è ancora presto per stabilire con precisione quali zone saranno maggiormente colpite dal freddo intenso. Gli aggiornamenti dei prossimi giorni saranno fondamentali per capire se il gelo riuscirà a sfondare nel cuore dell’Europa e dell’Italia, trasformando la metà di febbraio nel periodo più freddo dell’inverno.

Meteo: crollo del vortice polare, gelo estremo e neve in arrivo per San Valentino 2025? L’Europa trema!