F1 | Waché ignora Horner e Marko: “Non ridurremmo la finestra operativa della RB21”

F1 Red Bull RB21 – Pierre Waché, direttore tecnico della Red Bull, ha escluso la possibilità di ampliare la finestra

Feb 7, 2025 - 13:02
 0
F1 | Waché ignora Horner e Marko: “Non ridurremmo la finestra operativa della RB21”

F1 Red Bull RB21 – Pierre Waché, direttore tecnico della Red Bull, ha escluso la possibilità di ampliare la finestra di set-up della RB21, nonostante le pressioni di Christian Horner e Helmut Marko, che auspicavano un passo indietro sul pacchetto con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle l’inconsistenza della RB20.

Wachè e le direttive sulla RB21

“Come sogno, ovviamente, sarebbe ideale, ma sappiamo che aumentare la finestra riduce il potenziale complessivo”, ha spiegato l’Ingegnere francese a poche settimane dal debutto della nuova monoposto. “L’obiettivo è realizzare la vettura più veloce possibile e non è detto che un auto sia lenta solo perché ha una finestra operativa più ristretta.”

Piuttosto, secondo il D.T, il focus dello staff tecnico dovrebbe essere quello di modificare le caratteristiche della monoposto, cosi da trovare costantemente l’assetto ottimale su ogni circuito: “Se riesci a ottenere questo risultato, perché dovresti ampliare la finestra e ridurre il potenziale globale della vettura? Non abbasserò il potenziale complessivo solo per facilitarne l’utilizzo. Si può ridurre la potenza per aiutare i piloti nella guida, ma non per agevolare il lavoro degli ingegneri.”

Nessun passo indietro

Il tema della gestione del set-up è diventato centrale in Red Bull, con Max Verstappen che ha più volte chiesto un cambio di passo per contrastare la netta crescita di McLaren e Ferrari. La posizione di Waché, però, lascia intendere che la squadra non ha alcuna voglia di scendere a compromessi sulla filosofia progettuale. Una situazione che, salutato Sergio Perez, la compagine anglo-austriaca dovrà provare ad affrontare ed arginare con la collaborazione di Liam Lawson.