Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente

lentepubblica.it Si avvicina la scadenza per chi desidera ottenere l’esenzione dal pagamento del Canone RAI 2025: ecco tutto quello che serve sapere. La richiesta di esenzione dal Canone RAI rappresenta un’opportunità importante per chi rientra nelle categorie esonerate. Tuttavia, è fondamentale rispettare le scadenze per evitare addebiti non dovuti e conoscere le procedure per eventuali rimborsi […] The post Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente appeared first on lentepubblica.it.

Gen 30, 2025 - 13:29
 0
Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente

lentepubblica.it

Si avvicina la scadenza per chi desidera ottenere l’esenzione dal pagamento del Canone RAI 2025: ecco tutto quello che serve sapere.


La richiesta di esenzione dal Canone RAI rappresenta un’opportunità importante per chi rientra nelle categorie esonerate. Tuttavia, è fondamentale rispettare le scadenze per evitare addebiti non dovuti e conoscere le procedure per eventuali rimborsi o variazioni. Chi ha diritto all’agevolazione dovrebbe quindi agire tempestivamente per evitare il pagamento del tributo in bolletta.

Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente

Entro il 31 gennaio 2025, i contribuenti che non possiedono un televisore possono presentare l’apposita dichiarazione per evitare l’addebito automatico nella bolletta elettrica. Chi non rispetta il termine stabilito vedrà applicata la tariffa in proporzione ai mesi restanti dell’anno, a meno che l’utenza elettrica non venga attivata in un secondo momento.

Chi ha diritto all’esenzione?

L’esonero dal pagamento del Canone TV spetta a diverse categorie di cittadini:

  • Over 75 con reddito limitato: possono richiedere l’esenzione coloro che hanno compiuto 75 anni e il cui reddito annuo, sommato a quello del coniuge, non supera gli 8.000 euro. Inoltre, nell’abitazione non devono risiedere altre persone con redditi propri, fatta eccezione per collaboratori domestici.
  • Diplomatici e militari stranieri: sono dispensati dal versamento del tributo gli agenti diplomatici, i funzionari consolari, i rappresentanti di organizzazioni internazionali esentati da accordi specifici e i militari stranieri appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia.
  • Chi non possiede un televisore: gli intestatari di un’utenza elettrica ad uso domestico che non detengono apparecchi televisivi possono evitare l’addebito presentando un’autodichiarazione, a condizione che nessun componente della famiglia anagrafica disponga di un TV.

Come richiedere l’esonero?

Per ottenere l’esenzione, gli aventi diritto devono presentare una dichiarazione sostitutiva, compilando il modulo ufficiale. Il documento può essere inviato attraverso diversi canali:

  • Raccomandata senza busta, indirizzata a: Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22, 10121 Torino (allegando una copia di un documento di identità valido);
  • Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it, con firma digitale;
  • Consegna diretta presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

Tempistiche e modalità di interruzione dell’addebito

Le richieste inoltrate entro il 15 del mese permettono di interrompere l’addebito già dal mese successivo. Se l’istanza viene trasmessa nella seconda metà del mese, la sospensione avverrà a partire dal secondo mese successivo.

Coloro che hanno già versato il Canone, pur avendo diritto all’esenzione, possono ottenere un rimborso compilando il relativo modulo e inviandolo con la documentazione richiesta. Se il pagamento è stato effettuato tramite la bolletta elettrica, il rimborso può essere richiesto online, indicando la causale specifica.

Obblighi di aggiornamento e variazioni

Chi ha ottenuto l’esonero non è tenuto a ripresentare la domanda ogni anno, a meno che non cambino le condizioni che danno diritto all’agevolazione. In caso di superamento del limite di reddito o di variazioni nei requisiti, è necessario comunicarlo tempestivamente all’Agenzia delle Entrate compilando l’apposita sezione del modulo di dichiarazione.

Inoltre, chi usufruisce dell’esonero per motivi diplomatici o militari deve presentare una nuova dichiarazione in caso di rinnovo del documento di identità legato al proprio incarico. Eventuali modifiche nei nominativi dei familiari intestatari dell’utenza elettrica vanno segnalate tramite una dichiarazione aggiornata.

Moduli

The post Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente appeared first on lentepubblica.it.