DeepSeek AI travolta dagli attacchi: disservizi durante il boom di utenti
Se avete riscontrato difficoltà ad accedere, ecco perché
Come vi abbiamo raccontato qualche ora fa, similmente a quanto successo con ChatGPT nel 2023, ora è DeepSeek a dominare la scena. La nuova app cinese di intelligenza artificiale sta attirando un numero impressionante di utenti che abbandonano piattaforme consolidate per provare questa promettente novità. Tuttavia, con la crescita esponenziale di accessi, DeepSeek sta affrontando una prova difficilissima: mantenere la stabilità del servizio.
Nelle ultime ore, DeepSeek è stata colpita da una serie di disservizi e attacchi veri e propri, con rallentamenti significativi e difficoltà di accesso stanno che mettendo a dura prova l’esperienza degli utenti, sia sul web che tramite API. il problema sembra riguardare solamente i nuovi utenti, consentendo invece l'accesso a quelli già iscritti.
Secondo il sito ufficiale dello stato del servizio DeepSeek, il problema principale è stato inizialmente una riduzione delle prestazioni che coinvolge ancora adesso tutte le funzionalità della piattaforma, dovuto probabilmente a una serie di attacchi dannosi ala piattaforma. Ecco la più recente dichiarazione del team di DeepSeek:
I servizi online DeepSeek sono stati recentemente soggetti ad attacchi dannosi su larga scala. La registrazione potrebbe essere occupata, attendi e riprova. Gli utenti registrati possono accedere normalmente, grazie per la comprensione e il supporto.
A causa di attacchi dannosi su larga scala ai servizi di DeepSeek, stiamo temporaneamente limitando le registrazioni per garantire la continuità del servizio. Grazie per la comprensione e il supporto.Il TOP con rapporto prezzo/hardware inidiabile? Honor Magic 6 Pro, in offerta oggi da eBay a 814 euro oppure da Mediaworld a 899 euro.CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE