Quanto costerà Pixel 9a: la costanza che ci piace
Pixel 9a sarà il prossimo medio-gamma (ecco i migliori smartphone sotto i 400 euro) che presenterà Google quest'anno e nelle...L'articolo Quanto costerà Pixel 9a: la costanza che ci piace sembra essere il primo su Smartworld.
Pixel 9a sarà il prossimo medio-gamma (ecco i migliori smartphone sotto i 400 euro) che presenterà Google quest'anno e nelle ultime ore abbiamo appreso quanto dovrebbe costare. Sono infatti trapelati nuovi dettagli sull'ipotetico prezzo di lancio del nuovo Pixel 9a per il mercato statunitense e canadese.
Dopo i vari rumor che hanno caratterizzato Pixel 9a, i quali ci hanno dipinto una panoramica abbastanza dettagliata del dispositivo, soprattutto in termini di specifiche hardware, è giunto il momento di vedere se sarà più costoso del suo predecessore.
In generale, possiamo dire che i leak appena trapelati, condivisi da Android Headlines, corrispondono a una buona notizia. Si parla infatti di un prezzo di lancio pari a 499 dollari per Pixel 9a nel mercato statunitense e canadese. Questo significherebbe che Pixel 9a arriverebbe sul mercato allo stesso prezzo del suo predecessore, il Pixel 8a che abbiamo conosciuto a fondo.
Quanto appena indicato si riferisce alla variante base, quella che arriverà sul mercato con 128 GB di storage interno. Per quanto riguarda la variante con 256 GB di storage interno si parla di un prezzo di lancio pari a 599 dollari. In tal caso, ci sarebbe un aumento di circa 40 dollari rispetto al modello dello scorso anno, a parità di storage.
I prezzi per il mercato USA e canadese non riflettono pienamente quelli per il mercato italiano, ma chiaramente ci danno un'indicazione. Se per questi mercati il prezzo di Pixel 9a non incrementerà rispetto a quello di Pixel 8a, allora possiamo ipotizzare che il nuovo modello di Google arriverà in Italia a un prezzo molto vicino ai 549 euro con i quali ha debuttato Pixel 8a lo scorso anno.
Vi ricordiamo che Pixel 9a dovrebbe arrivare sul mercato con specifiche interessanti, un processore Tensor aggiornato (sebbene non in termini di generazione), un comparto fotografico di livello, con un sensore principale aggiornato rispetto a Pixel 8a. La novità più ghiotta sarà probabilmente nella capacità della batteria, da 5.000 mAh, che non è mai stata così ampia sui Pixel degli ultimi anni.
Ancora non abbiamo una data ufficiale per la presentazione di Pixel 9a da parte di Google. Quest'anno, la grande G dovrebbe accelerare i tempi rispetto a quanto abbiamo visto durante gli scorsi anni. Torneremo ad aggiornarvi non appena ne sapremo di più in merito.
L'articolo Quanto costerà Pixel 9a: la costanza che ci piace sembra essere il primo su Smartworld.