Oggi l’aggiornamento più recente di No Man’s Sky introduce miliardi di nuove stelle, pianeti e altro
Salve! Oggi stiamo lanciando uno degli aggiornamenti più grandi di No Man’s Sky. Non vediamo l’ora di mostrarvi su cosa stiamo lavorando. Lo scorso anno abbiamo lanciato No Man’s Sky Worlds Part I (5.0) per i giocatori PS4, PS5, e PS VR2 ed è uno di quelli che ha ottenuto più successo fino ad ora. […]
Salve! Oggi stiamo lanciando uno degli aggiornamenti più grandi di No Man’s Sky. Non vediamo l’ora di mostrarvi su cosa stiamo lavorando.
Lo scorso anno abbiamo lanciato No Man’s Sky Worlds Part I (5.0) per i giocatori PS4, PS5, e PS VR2 ed è uno di quelli che ha ottenuto più successo fino ad ora. Stiamo pianificando i cambiamenti in Worlds Part II da tanto tempo e l’attesa è finalmente finita.
Una delle ragioni per cui molti giocano a No Man’s Sky è per quel senso d’avventura e scoperta, quella sensazione di volare verso un pianeta e atterrare per esplorarlo, sapendo che nessuno vi aveva mai messo piede prima. Con Worlds Part II abbiamo aggiunto miliardi di nuovi sistemi stellari e bilioni di nuovi pianeti nell’universo. Questo ci permette di mettere alla prova i limiti del nostro motore e tecnologia senza cambiare le cose che la gente ama già del gioco. Se siete sistemati sul vostro pianeta madre con una bellissima base che avete creato con amore, siete salvi, ma ora ci sono nuovi mondi da esplorare con un livello di varietà che nessuno ha mai visto prima.
Viaggiando in questi nuovi sistemi i viaggiatori noteranno terreno, nuova flora e nuova fauna. C’è un nuovo sistema di terreno sul quale sto lavorando da un po’. Ci sono enormi montagne da scalare, oceani profondi chilometri da scoprire e caverne e canyon in una scala che non era possibile prima d’ora.
In questi sistemi potreste persino trovare enormi Giganti Gassosi. Questi enormi mondi possono essere dieci volte più grandi di qualsiasi altro pianeta che avete esplorato in precedenza. Sia i Giganti Gassosi che i profondi oceani richiedono un alto livello di tecnologia da esplorare. Tempeste gassose, pressione marina profonda e anomalie aggiungono nuovi pericoli e sfide a No Man’s Sky.
Anche al gameplay acquatico è stato aggiunto molto spessore, compresi miglioramenti al nostro sottomarino, il Nautilius, oltre che miglioramenti ai sistemi di pesca e di immersione profonda. La nuova tecnologia dell’oceano permette all’acqua di reagire fisicamente al mondo intorno a essa. Quando piove e quando le navi ne sorvolano la superficie compaiono increspature, e creature e giocatori possono passarci in mezzo creando onde.
Il nostro sistema d’illuminazione è stato riscritto completamente. Le ombre mostrano più dettagli, la luce del sole e l’occlusione degli ambienti è più nitida, e la luce del sole brilla attraverso le foglie e i metalli sembrano nitidi e bellissimi. I cieli notturni stellati e le nuvole sottili appaiono riflesse nell’acqua dei laghi e degli oceani.
Molta di questa nuova tecnologia viene da insegnamenti e duro lavoro sul nostro prossimo grande gioco fantasy, Light No Fire, che sta tenendo il nostro piccolo team incredibilmente impegnato.
Oltre a nuovi sistemi solari e nuova tecnologia, Worlds Part II aggiunge un sacco di nuove avventure. Questo aggiornamento introduce una grande serie di nuove missioni e storie connesse ad alcune delle trame e misteri sui quali stiamo lavorando da tanto tempo. Coloro ai quali piace scoprire la conoscenza collettiva dell’universo di No Man’s Sky avranno molto da esplorare.
C’è anche un’intera nuova spedizione ad accompagnare questo importante aggiornamento, che serve deliberatamente come tour guidato ad alcune delle migliori nuove aggiunte di Worlds Part II. Anche le ricompense per aver completato questo fantastico viaggio sono molto speciali, non ultima una nuovissima navicella che consiste in una combinazione tra una navicella vivente e un jet da combattimento. È pazzesca!
L’aggiornamento Worlds Part II è un segnale per la community PlayStation che il 2025 sarà un anno molto emozionante per No Man’s Sky. Che stiate giocando su PS5, PS4 o PS VR2, c’è molto da aspettarsi da questo team minuscolo, ma ancora pieno di energie. Siamo così entusiasti di poter continuare a lavorare a questo gioco che amiamo così tanto.
Il nostro viaggio continua.