Meteo Usa: tempesta invernale Garnett porta neve abbondante e piogge gelate nel Nord-Est

Una potente ondata atmosferica sta investendo il Nord-Est degli Stati Uniti, portando una significativa tempesta invernale nel fine settimana. Questo evento è strettamente legato alla circolazione atmosferica di livello superiore che sta influenzando l’intero Nord America, a causa del lobo meridionale del Vortice Polare. L’evoluzione della tempesta sarà determinata dal movimento di una forte onda […] Meteo Usa: tempesta invernale Garnett porta neve abbondante e piogge gelate nel Nord-Est

Feb 6, 2025 - 16:58
 0
Meteo Usa: tempesta invernale Garnett porta neve abbondante e piogge gelate nel Nord-Est

Una potente ondata atmosferica sta investendo il Nord-Est degli Stati Uniti, portando una significativa tempesta invernale nel fine settimana. Questo evento è strettamente legato alla circolazione atmosferica di livello superiore che sta influenzando l’intero Nord America, a causa del lobo meridionale del Vortice Polare. L’evoluzione della tempesta sarà determinata dal movimento di una forte onda atmosferica che attraverserà il Canada meridionale, dirigendosi verso la fascia orientale degli Stati Uniti.

Meteo domenica: tempesta invernale in arrivo su New York e Boston

Secondo le ultime proiezioni, la bassa pressione si posizionerà su New York nella mattinata di domenica, muovendosi poi rapidamente verso nord-est lungo la costa, passando per Boston e intensificandosi progressivamente. Questo fenomeno contribuirà a rafforzare la tempesta invernale Garnett, che sta già prendendo forma nella regione.

Un contrasto termico significativo sarà il motore del peggioramento meteo: sul lato meridionale della perturbazione, una forte avvezione calda porterà temperature in rialzo, mentre dietro il sistema si diffonderà una massa d’aria gelida. Questo scontro tra masse d’aria di diversa natura darà origine a nevicate abbondanti, piogge gelate e forti venti.

Meteo neve: fino a 30 cm di accumulo nel Nord-Est degli Stati Uniti

A partire da sabato sera, la tempesta invernale Garnett si muoverà dalla valle dell’Ohio e dai Grandi Laghi verso il Nord-Est degli Stati Uniti. Il sistema di bassa pressione posizionato a sud dei laghi accentuerà ulteriormente il contrasto termico, intensificando le precipitazioni nevose.

Le aree più colpite dalla neve saranno New York, Massachusetts, Vermont e New Hampshire, con accumuli previsti di oltre 30 cm entro domenica pomeriggio. In alcune zone, gli accumuli potrebbero raggiungere 40-50 cm, rendendo i trasporti particolarmente difficoltosi.

A sud del nucleo della tempesta, nella fascia più calda, un fronte freddo in rapido movimento genererà temporali violenti con piogge torrenziali e raffiche di vento intense. Questo fenomeno colpirà tra sabato notte e domenica le regioni comprese tra Indiana, Ohio, New Jersey e New York.

Meteo gelo: rischio pioggia ghiacciata e black-out nel New Jersey

Uno degli aspetti più critici della tempesta Garnett sarà il rischio di piogge gelate e nevischio, specialmente in parti del New Jersey. L’intensa avvezione calda in quota farà sì che la pioggia cada su un suolo ancora molto freddo, favorendo la formazione di strati di ghiaccio pericolosi. Localmente, si potrebbero accumulare fino a 2,5 cm di ghiaccio, con il rischio di black-out, crolli di alberi e interruzioni stradali. Anche il nord dell’Ohio potrebbe essere interessato da precipitazioni gelate durante la notte tra sabato e domenica.

Meteo in miglioramento da domenica pomeriggio, ma nuove tempeste in arrivo

Con l’allontanamento della tempesta Garnett verso la Nuova Scozia nella giornata di lunedì, il meteo nel Nord-Est degli Stati Uniti tenderà a migliorare. Tuttavia, con il Vortice Polare ancora attivo, nuove ondate di freddo e tempeste invernali potrebbero colpire l’area fino a metà febbraio.

I modelli previsionali indicano inoltre che, nei prossimi 10 giorni, abbondanti nevicate interesseranno anche le Montagne Rocciose, con un flusso persistente di venti occidentali umidi che si scontreranno con la fredda aria artica in discesa dal Canada.

Meteo Usa: tempesta invernale Garnett porta neve abbondante e piogge gelate nel Nord-Est