Meteo: la ‘Bestia dall’Est’ scatena il grande gelo in Europa con neve e temperature polari
L’Europa si prepara ad affrontare un’ondata di freddo estremo, con l’arrivo della temuta ‘Bestia dall’Est’, un fenomeno che potrebbe portare nevicate diffuse e un drastico calo delle temperature. I meteorologi britannici e gli esperti europei avvertono che questo evento potrebbe cambiare radicalmente il meteo nelle prossime settimane, con impatti significativi su molte nazioni. Meteo gelido […] Meteo: la ‘Bestia dall’Est’ scatena il grande gelo in Europa con neve e temperature polari
![Meteo: la ‘Bestia dall’Est’ scatena il grande gelo in Europa con neve e temperature polari](https://www.tempoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/Repubblica-Ceca-15.jpg?#)
L’Europa si prepara ad affrontare un’ondata di freddo estremo, con l’arrivo della temuta ‘Bestia dall’Est’, un fenomeno che potrebbe portare nevicate diffuse e un drastico calo delle temperature. I meteorologi britannici e gli esperti europei avvertono che questo evento potrebbe cambiare radicalmente il meteo nelle prossime settimane, con impatti significativi su molte nazioni.
Meteo gelido in arrivo nel Regno Unito: scatta l’allarme per neve e ghiaccio
Nel Regno Unito, i meteorologi stanno osservando con attenzione l’evolversi della situazione. Secondo il sito Exacta Weather, tra l’8 e il 15 febbraio, l’aria gelida proveniente da est e nord potrebbe portare venti intensi, un brusco calo delle temperature e diffuse nevicate.
L’espressione ‘Bestia dall’Est’ è usata per descrivere le ondate di freddo intenso che colpiscono le Isole Britanniche a causa del flusso d’aria gelida proveniente dalla Russia e dalle regioni polari orientali. In passato, eventi simili hanno causato disagi enormi, bloccando trasporti, chiudendo scuole e mettendo in difficoltà la rete energetica.
A partire dal 17 febbraio, le nevicate dovrebbero colpire Scozia e Irlanda del Nord, per poi spostarsi rapidamente verso il sud dell’Inghilterra. Le previsioni indicano un periodo di freddo intenso, con il rischio di temperature sottozero anche nelle città principali.
Meteo sotto zero in Europa: l’aria artica minaccia il continente
Anche l’Istituto Idrometeorologico Ceco sta monitorando il possibile impatto di questa ondata di freddo glaciale sul resto dell’Europa. Gli esperti segnalano un riscaldamento stratosferico in corso, un fenomeno che potrebbe destabilizzare il vortice polare, permettendo all’aria gelida di scendere verso le medie latitudini.
Se questo scenario dovesse realizzarsi, l’ondata di freddo polare potrebbe intensificarsi nella seconda metà di febbraio, con possibilità di nevicate anche in zone meno abituate a tali eventi. Tuttavia, almeno per la Repubblica Ceca, gli esperti prevedono precipitazioni limitate, con un meteo dominato da alta pressione e flussi continentali secchi.
L’evoluzione delle prossime settimane dipenderà dalla disgregazione del vortice polare, un fenomeno che potrebbe rendere la seconda metà di febbraio ancora più gelida e instabile per molte zone d’Europa.
Meteo: la ‘Bestia dall’Est’ scatena il grande gelo in Europa con neve e temperature polari