Meteo: due perturbazioni di fila, la seconda porterà la neve!
Tra poche ore si aprirà un periodo molto più movimentato all’interno del Mediterraneo, dopo qualche giorno di tranquillità. Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare già da questo venerdì su diverse nostre regioni, soprattutto al Nord-Ovest, nelle Isole Maggiori e nel Salento. Tuttavia, l’apice del maltempo arriverà tra il weekend e l’avvio della prossima settimana. […] Meteo: due perturbazioni di fila, la seconda porterà la neve!
![Meteo: due perturbazioni di fila, la seconda porterà la neve!](https://www.tempoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/neve-geloo-maaltempo-meteo-_0502.jpg?#)
Tra poche ore si aprirà un periodo molto più movimentato all’interno del Mediterraneo, dopo qualche giorno di tranquillità. Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare già da questo venerdì su diverse nostre regioni, soprattutto al Nord-Ovest, nelle Isole Maggiori e nel Salento. Tuttavia, l’apice del maltempo arriverà tra il weekend e l’avvio della prossima settimana.
Due perturbazioni in arrivo
Per essere più chiari, transiteranno almeno due perturbazioni: la prima sarà un ciclone nei pressi della Sardegna, alimentato da aria fredda proveniente dall’Est Europa; la seconda sarà una depressione, che andrà a svilupparsi tra la Costa Azzurra e il Mar Ligure, e che potrebbe essere responsabile di una importante nevicata a bassa quota sulle regioni del Nord.
La prima ondata di maltempo
Nel caso della prima ondata di maltempo, ci aspettiamo piogge a più riprese e anche locali nubifragi su Sardegna, Sicilia, Calabria e, localmente, anche in Basilicata e sul Nord-Ovest. La neve prediligerà principalmente le alte quote su buona parte d’Italia, ad eccezione di Piemonte, Liguria centrale e Valle d’Aosta, dove tra venerdì sera e sabato i fiocchi di neve potrebbero spingersi fino a bassa collina, indicativamente attorno ai 200-300 metri di altitudine. Tutto merito dell’aria fredda che, dall’Est Europa, si fionderà sull’Europa centrale e anche sul Nord Italia, insediandosi man mano nei bassi strati.
Il colpo grosso: neve in pianura?
Ma il colpo grosso potrebbe arrivare tra lunedì 10 e martedì 11 febbraio, quando una nuova perturbazione tenderà a svilupparsi a ridosso del Nord Italia, garantendo precipitazioni diffuse e anche nevicate a bassissima quota. Considerando che le temperature continueranno a scendere su tutto il Nord Italia, grazie alla presenza di flussi molto freddi orientali, diventa sempre più probabile l’arrivo della neve in pianura tra Piemonte, Lombardia, Emilia, Veneto e a bassissima quota anche sulla Liguria centrale e nei fondovalle di Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige.
Ulteriori aggiornamenti arriveranno nei prossimi giorni, poiché si tratta di previsioni molto complesse, in cui piccole variazioni possono avere effetti molto evidenti, soprattutto per quanto riguarda la quota neve.
Meteo: due perturbazioni di fila, la seconda porterà la neve!