Lavoro notturno e straordinario festivo: ridenominato il codice tributo per la compensazione
![CDATA[L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 8/E del 31 gennaio 2025, ha reso noto di aver ridenominato il codice tributo 1702, che i sostituti d’imposta utilizzano per compensare il credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi. La misura, prevista con riferimento ai comparti del turismo e degli stabilimenti termali, è stata infatti confermata dalla Legge di bilancio 2025, con periodo di applicazione 1° gennaio – 30 settembre 2025. Il codice tributo è ora denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale per lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere”. Restano ferme le modalità di esposizione già in essere.]]
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 8/E del 31 gennaio 2025, ha reso noto di aver ridenominato il codice tributo 1702, che i sostituti d’imposta utilizzano per compensare il credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi.
La misura, prevista con riferimento ai comparti del turismo e degli stabilimenti termali, è stata infatti confermata dalla Legge di bilancio 2025, con periodo di applicazione 1° gennaio – 30 settembre 2025.
Il codice tributo è ora denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale per lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere”.
Restano ferme le modalità di esposizione già in essere.]]