Google Maps compie 20 anni e ci svela i luoghi più recensiti d'Italia
Tanti auguri e figli... del mondo!
Google Maps spegne ben 20 candeline! Fin dal suo debutto nel 2005, la piattaforma ha rivoluzionato il modo in cui esploriamo il mondo. Ogni percorso tracciato ha guidato oltre 2 miliardi di persone, confermando il ruolo fondamentale del servizio nelle nostre vite: ha letteralmente trasformato la nostra esperienza di navigazione e scoperta, offrendo indicazioni dettagliate e aggiornate in tempo reale. Il continuo impegno nell’innovazione ha reso Google Maps una risorsa indispensabile per viaggiatori e cittadini.
L'IMPORTANZA DEL SERVIZIO
Nel 2024 Google Maps ha fornito 1.000 miliardi di chilometri di indicazioni, una distanza che equivale a più di mille orbite terrestri attorno al Sole. La mappa digitale ora include 250 milioni di attività commerciali e luoghi, cosa che rende la piattaforma una vetrina dinamica per ogni tipo di esercizio commerciale.
Ogni anno 500 milioni di utenti contribuiscono attivamente inserendo recensioni, foto, valutazioni e segnalazioni sul traffico, arricchendo così il database con informazioni sempre più complete. Inoltre, il sistema viene aggiornato con 100 milioni di modifiche quotidiane, un dato che testimonia la cura e l’attenzione costante per mantenere la mappa sempre attuale.
Per celebrare il ventesimo anniversario, dunque, Google Maps propone una sorpresa speciale: una lista dei parchi e musei più recensiti d’Italia, un invito a scoprire luoghi unici e affascinanti. Diamo subito un'occhiata: