F1 | Hamilton guiderà una Ferrari “diversa” nei test di Barcellona
Per i test Pirelli, Lewis Hamilton e Charles Leclerc avranno a disposizione una Ferrari SF-24 leggermente diversa per scendere in pista a Barcellona Il mondo della Formula 1 è in fermento con la notizia che Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono pronti a testare una versione speciale e più leggera... L'articolo F1 | Hamilton guiderà una Ferrari “diversa” nei test di Barcellona proviene da F1ingenerale.
Per i test Pirelli, Lewis Hamilton e Charles Leclerc avranno a disposizione una Ferrari SF-24 leggermente diversa per scendere in pista a Barcellona
Il mondo della Formula 1 è in fermento con la notizia che Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono pronti a testare una versione speciale e più leggera della Ferrari SF-24 al Circuito di Barcellona il 4 e 5 febbraio. Questa iniziativa, secondo i report provenienti dall’Italia, si inserisce in un programma di test di pneumatici per Pirelli, il fornitore ufficiale di gomme per la F1.
Durante questi due giorni di prova, i piloti di Ferrari utilizzeranno un’auto che pesa circa 30 kg in meno rispetto alla configurazione standard. L’obiettivo è simulare i carichi e le prestazioni delle vetture che debutteranno nella stagione 2026. Questo test rappresenta un passo cruciale per preparare le squadre alle nuove specifiche di pneumatici e alle normative che entreranno in vigore.
Come sarà la Ferrari che scenderà in pista a Barcellona per i test?
Per la stagione 2026, Pirelli introdurrà alcune modifiche significative ai pneumatici: la larghezza dei pneumatici anteriori sarà ridotta di 25 mm e quella dei posteriori di 30 mm. Queste modifiche sono pensate per compensare una riduzione parziale del peso delle vetture, con l’aspettativa di una diminuzione “minimale” delle prestazioni.
Ferrari ha deciso di configurare la SF-24 in un assetto a bassa deportanza, una scelta atipica per il circuito di Barcellona. Tuttavia, dato che le nuove normative del 2026 comporteranno un significativo taglio della deportanza, la Scuderia sta cercando di sfruttare al meglio questi test per aiutare Pirelli a simulare le performance delle nuove auto utilizzando la tecnologia attuale.
Le nuove regole prevedono anche che le auto di F1 del 2026 siano più leggere rispetto ai modelli del 2025. Per questo motivo, Ferrari avrà la possibilità di rimuovere del peso dalla SF-24, avvicinandosi così al nuovo limite minimo di peso previsto per la prossima stagione.
In aggiunta, Hamilton e Leclerc hanno già avuto l’opportunità di testare la Ferrari SF-23 a Barcellona, continuando il loro lavoro di preparazione pre-stagionale con un’auto di due anni fa. Questi test non solo offrono un’importante opportunità per affinare le prestazioni del team, ma rappresentano anche un momento cruciale per l’evoluzione della Formula 1 verso le future normative.
Leggi anche: Quando i test F1 2025? La Formula 1 torna in Bahrain prima dell’Australia
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Hamilton guiderà una Ferrari “diversa” nei test di Barcellona proviene da F1ingenerale.