Come investire i risparmi in maniera semplice ed efficace
I nostri consigli per risparmiare senza fatica e investire al meglio. Grazie al mondo digitale, e alle soluzioni di investimento dai costi contenuti, oggi è possibile investire i risparmi in maniera più semplice e sicura. La tecnologia ha svolto un’opera di democratizzazione anche nel settore finanziario, rendendo possibile a chiunque investire senza dover convivere con […] L' articolo Come investire i risparmi in maniera semplice ed efficace è tratto da MoneyFarm
I nostri consigli per risparmiare senza fatica e investire al meglio.
Grazie al mondo digitale, e alle soluzioni di investimento dai costi contenuti, oggi è possibile investire i risparmi in maniera più semplice e sicura.
La tecnologia ha svolto un’opera di democratizzazione anche nel settore finanziario, rendendo possibile a chiunque investire senza dover convivere con il timore di perdere tutto.
Oggi infatti, scegliendo i giusti strumenti per risparmiare e la tipologia di investimento più adatta alle proprie esigenze, si può trovare la chiave per far crescere nel tempo i propri risparmi.
Da dove iniziare? Da obiettivi realistici, un risparmio oculato e la scelta dell’investimento giusto.
1) Non farti abbagliare da false promesse di guadagno. Come investire i risparmi fissando obiettivi ragionevoli.
Investire i propri risparmi significa mettere in piedi un progetto per il futuro, avere una strategia che possa far crescere il tuo capitale o proteggerlo nel tempo.
Non dimenticare che il potere d’acquisto cambia negli anni e che star con le mani in mano è la scelta peggiore che si possa fare, soprattutto in questo momento storico.
Tuttavia, prima di buttarsi su un investimento qualunque, è altrettanto importante capire come investire i tuoi risparmi e quali sono gli obiettivi che puoi realisticamente raggiungere.
Lascia perdere le promesse di guadagno facile, i pasti gratis sono finiti! Significa che per ottenere alti rendimenti, oggi più che mai, dovresti accollarti rischi notevoli. E non è certo la soluzione che ci sentiamo di consigliarti.
Meglio riflettere fin da subito sulle ragioni per le quali vuoi investire e farti aiutare da un esperto nella scelta e realizzazione del tuo percorso di investimento.
Dove investire i risparmi nei prossimi 5 anni? Come gestire la volatilità dei mercati? Meglio dilazionare l’investimento nel tempo con un Piano di Accumulo o investire in una sola volta i risparmi messi da parte?
Devi trovare risposta a queste e tante altre domande. Con un bravo consulente (meglio se indipendente) riuscirai a fare chiarezza e fissare degli obiettivi di rendimento ragionevoli.
2) Tieni il tuo budget sotto controllo. Come risparmiare e investire i risparmi grazie alle nuove applicazioni mobile.
Nonostante l’evoluzione di prodotti e servizi finanziari, risparmiare rimane ancora oggi la prima grande sfida da affrontare. Se hai le mani bucate o se semplicemente vuoi imparare a gestire al meglio le tue finanze, puoi ricorrere alle applicazioni mobile gratuite che ti permettono di monitorare le tue spese e raggiungere degli obiettivi di risparmio senza troppa fatica. BudJet, per esempio, è la app che abbiamo sviluppato per aiutare gli utenti ad avere tutto sotto controllo. Gratuita e dal semplice utilizzo, BudJet può davvero essere un’ottima alleata per tenere traccia delle spese effettuate, di quelle ricorrenti come ad esempio il mutuo, fissare degli obiettivi di risparmio etc.
Il passo successivo, sarà poi quello di trarre il meglio dai tuoi risparmi. E anche in questo caso potrai optare per non mancano servizi a portata di smartphone. Si può investire, disinvestire o seguire l’andamento del proprio portafoglio, direttamente dal proprio cellulare! Questo implica servizi più efficienti (tutto a portata di mano) e costi ridotti. E il primo passo per investire al meglio è risparmiare al meglio.
3) Lascia a casa l’emotività e se puoi evita il fai da te. Come investire i risparmi senza farsi prendere dal panico.
La finanza comportamentale ha dimostrato come spesso il peggior nemico dei propri investimenti siamo noi stessi. Sai che la paura o l’eccessiva euforia sono le principali cause del panic selling borsistico e delle maggiori perdite?
Inutile quindi provare a lottare con il tuo inconscio. Le emozioni, il contesto e le esperienze passate, condizioneranno – comprensibilmente – le tue scelte: come si può mantenere il debito distacco quando si tratta di investire i risparmi di una vita o quando si teme di vederli andare in fumo in poche ore? Impossibile.
Certo conoscere i principali bias comportamentali che affliggono gli investitori può esserti utile ma non sarà sufficiente per farti capire come investire i risparmi evitando brutte sorprese. Rivolgerti a un esperto che sappia guidarti nella scelta dell’investimento più adatto alle tue esigenze e che ti accompagni lungo il percorso, è la soluzione più prudente e a lungo andare, la più conveniente.
Puoi rivolgerti al promotore della tua banca, a un consulente finanziario indipendente o a una società di gestione del risparmio etc. I costi variano ovviamente, ma sono accessibili a tutti ormai, soprattutto quando si parla di servizi di consulenza online. Ricorda: sottoscrivere un investimento è semplice, gestirlo nel tempo è tutt’altra storia. Meglio iniziare col piede giusto.
4) Dove investire i risparmi contenendo i rischi e massimizzando i profitti.
Un bravo consulente saprà certamente spiegarti pro e contro, rischi e vantaggi delle varie tipologie di investimento. Ma un’educazione finanziaria di base, sarà per te un ulteriore vantaggio in favore di una scelta ragionata e consapevole.
Diversificazione, costi e rischi devono essere quindi concetti chiari.
Diversificare significa investire in asset diversi, come obbligazioni, azioni, materie prime, valuta… Se questo, tempo fa, significava dover star dietro all’andamento dei singoli titoli, e andare incontro a spese elevate, oggi grazie a Fondi ed ETF, si può fare col minimo sforzo e a costi contenuti (soprattutto per i secondi).
ETF e fondi sono infatti panieri di titoli che hanno il grosso vantaggio di permetterti di diversificare e ridurre l’esposizione al rischio.
Vi sono poi i costi. Investire i risparmi e dare una buona fetta dei propri rendimenti al gestore o la società alla quale ti sei rivolto, non è il massimo. Ridurre al minimo i costi di gestione scegliendo prodotti efficienti ed evitando di pagare costi inutili è buona pratica.
E ora arriviamo ai rischi. È vero che maggiore sarà il rischio, maggiore sarà il rendimento. Ma attenzione a farti carico di un livello di rischio eccessivo … Ciascuno ha le sua caratteristiche e potresti non essere in grado, sia economicamente che emotivamente, di sopportare eventuali perdite o particolari momenti di volatilità di mercati.
I rischi, se gestiti in maniera adeguata, diventano opportunità. Occorre valutare bene il tuo profilo di investitore per scoprire quale soluzione meglio si adatta alla tua persona.
L' articolo Come investire i risparmi in maniera semplice ed efficace è tratto da MoneyFarm