Certificati: da Societe Generale 22 nuovi Recovery Top Bonus
Societe Generale ha ampliato la propria gamma di certificati di tipo Bonus mettendo a disposizione sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 22 nuovi Recovery Top Bonus. I nuvi certificati di Societe Generale consentono di: prendere esposizione sui seguenti titoli azionari quotati in Italia: Banco BPM, Enel, Eni, Ferrari, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mediobanca, Stellantis, STMicroelectronics, Tenaris... Leggi tutto
Societe Generale ha ampliato la propria gamma di certificati di tipo Bonus mettendo a disposizione sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 22 nuovi Recovery Top Bonus.
I nuvi certificati di Societe Generale consentono di:
- prendere esposizione sui seguenti titoli azionari quotati in Italia: Banco BPM, Enel, Eni, Ferrari, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mediobanca, Stellantis, STMicroelectronics, Tenaris e UniCredit;
- investire con scadenza a dicembre 2026.
I certificati sono, secondo la classificazione Acepi, a capitale condizionatamente protetto, ovvero consentono di beneficiare della struttura tipica dei Bonus Cap Certificate e presentano un prezzo di emissione inferiore a 100 euro (da qui il nome “Recovery”) e un rimborso massimo a scadenza pari a 100 euro lordi.
Nei certificati Recovery TOP Bonus la barriera è di tipo europeo, ossia attiva solo a scadenza. Pertanto, anche un ribasso del sottostante al di sotto della Barriera durante la vita del certificato non preclude la possibilità per l’investitore di ottenere l’importo di rimborso pari a 100 euro lordi qualora il prezzo di riferimento del sottostante risultasse al di sopra della barriera alla data di valutazione finale.
I certificati Recovery TOP Bonus prevedono a scadenza due possibili scenari di rimborso:
- Nel caso in cui il prezzo di riferimento del sottostante risulti superiore o uguale alla barriera alla data di valutazione finale, verrà corrisposto un importo lordo predefinito pari a 100 euro;
- Qualora, invece, il prezzo di riferimento del sottostante risulti inferiore alla barriera alla data di valutazione finale, verrà corrisposto un importo pari all’importo di calcolo del certificato moltiplicato per la performance del sottostante. In tale scenario, l’investitore è esposto al rischio di perdita del capitale investito.
Costanza Mannocchi, Head of Exchange Traded Products in Italia di Societe Generale, ha commentato: “Questa nuova emissione di Recovery TOP Bonus conferma la volontà di Societe Generale di offrire una gamma costantemente aggiornata che tenga conto delle condizioni di mercato e riesca a soddisfare in maniera sempre più puntuale le esigenze degli investitori. Rimane infatti forte l’interesse degli investitori verso soluzioni che prevedono l’osservazione della barriera solo a scadenza, così che la la performance del sottostante durante la vita del prodotto non ha impatto sul profilo di rimborso a scadenza”.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: https://prodotti.societegenerale.it/