Banca Mediolanum, è la diversità a rendere unici

“Cosa rende davvero unica una squadra?”. Con questa domanda posta sui propri social, il private banker e manager di Banca Mediolanum – Federico Battan, mette l’accento su una questione di grande importanza: la diversità. “Non è l’uniformità. Non è avere persone che pensano allo stesso modo, che agiscono come robot, che seguono un unico schema... Leggi tutto

Feb 6, 2025 - 10:34
 0
Banca Mediolanum, è la diversità a rendere unici

“Cosa rende davvero unica una squadra?”. Con questa domanda posta sui propri social, il private banker e manager di Banca Mediolanum – Federico Battan, mette l’accento su una questione di grande importanza: la diversità.

“Non è l’uniformità. Non è avere persone che pensano allo stesso modo, che agiscono come robot, che seguono un unico schema prestabilito. È il mosaico di differenze che la compone. Come in una grande orchestra, dove ogni strumento porta la sua voce unica: il violino non cerca di imitare il piano, il flauto non compete con il violoncello. Ognuno brilla nella sua specificità” si legge.

“È proprio come in natura, dove la biodiversità è sinonimo di forza ed equilibrio. Una squadra ben strutturata si nutre di prospettive diverse, approcci unici, visioni complementari. Alcuni portano pragmatismo, altri creatività. Alcuni puntano ai dettagli, altri alla visione d’insieme. Alcuni costruiscono ponti, altri aprono nuove strade. E sai qual è la vera magia? È quando queste differenze non si scontrano, ma si fondono. Quando non competono, ma si completano”.

“Non c’è giusto, non c’è sbagliato. C’è solo voglia di crescere e di migliorare, sempre un poco di più. Sempre tutti verso la stessa direzione. Alla base di tutto, però, rimane il rispetto dell’autonomia individuale, che non è solo un valore. È la chiave per liberare il potenziale nascosto in ogni persona. Perché quando le persone si sentono veramente libere di essere se stesse, creano una sinfonia. E tu, senti che le tue unicità vengono rispettate e valorizzate nella tua squadra?”.