Booktok: top 5 fantasy da leggere nel 2025

Il 2025 si prospetta un anno entusiasmante per gli appassionati di fantasy, con una serie di titoli che hanno catturato l'attenzione della comunità di BookTok. Molti di questi titoli sono parti di saghe composte quindi da più volumi e per questo potrebbe essere una buona idea inserirli nella propria TBR (to be read) a gennaio così da avere tutto l'anno davanti per completare l'intera serie. Altri libri invece fanno parte di saghe ancora incomplete che per questo però sono ancora più interessanti, poiché sarà possibile discutere di teoria su personaggi e sulle future trame con gli altri lettori in attesa dei nuovi capitoli. Fonte foto: Pexel.com Senza ulteriori indugi, ecco quindi una selezione dei cinque romanzi fantasy più discussi e consigliati, tutti disponibili in traduzione italiana, che promettono di trasportare i lettori in mondi affascinanti e avventure indimenticabili. Indice Blood and Ash di Jennifer L. Armentrout Powerless. Potere e inganno di Lauren Roberts Nevernight di Jay Kristoff Fourth Wing di Rebecca Yarros Il serpente e le ali della notte di Carissa Broadbent Blood and Ash di Jennifer L. Armentrout Blood and Ash è una saga di romanzi high fantasy firmata dall’autrice statunitense Jennifer L. Armentrout, che ha conquistato lettori in tutto il mondo con il suo mix avvincente di intrighi, romanticismo e azione. Al centro della storia c’è Poppy, una giovane donna nota in tutto il regno come “la Vergine”. Questo titolo enigmatico non è un semplice appellativo, ma un simbolo del destino che grava sulle sue spalle. Sin dalla nascita, Poppy vive in una prigione dorata: il suo volto è sempre nascosto da un velo, nessuno può guardarla, sfiorarla o parlarle senza permesso. Lei è la Prescelta, destinata a guidare il regno verso una nuova era di pace e prosperità. Ma questa missione divina ha un costo altissimo: la sua libertà personale. Costretta a reprimere la sua natura ribelle e combattiva, Poppy si ritrova intrappolata in un ruolo che non ha mai scelto, ma che è stata obbligata ad accettare. La sua vita, già complicata, prende una piega del tutto inaspettata con l’arrivo di Hawke, una nuova guardia personale. Carismatico, audace e spregiudicato, Hawke rappresenta tutto ciò che Poppy non dovrebbe desiderare. Tra i due si accende subito una scintilla di tensione, un gioco di provocazioni e sguardi carichi di significati non detti. Quello che inizia come uno scontro di personalità si trasforma in un legame profondo e pericoloso, un sentimento proibito che rischia di mettere in discussione tutto ciò per cui Poppy ha lottato. A complicare ulteriormente le cose è una minaccia oscura che incombe sul regno. Un antico nemico, creduto sconfitto, si sta risvegliando, deciso a reclamare ciò che un tempo gli apparteneva. Tra complotti, battaglie e segreti che potrebbero cambiare per sempre il suo mondo, Poppy si ritrova a un bivio: seguire il suo cuore o adempiere al dovere che il regno esige da lei? Powerless. Potere e inganno di Lauren Roberts In un regno spietato come quello di Ilya, solo i più forti, i più abili e i più straordinari hanno diritto di vivere senza timore. Gli Eletti, dotati di poteri straordinari dopo essere sopravvissuti alla devastante Peste, sono considerati l’élite della società, venerati come semi-dei. Gli altri, gli Ordinari, sono relegati ai margini, privati di ogni diritto e dignità. Con un decreto reale che trasforma l’assenza di abilità sovrannaturali in un crimine, la vita degli Ordinari è diventata un incubo: un’esistenza segnata dalla paura, dalla povertà e dalla necessità di nascondersi per sopravvivere. Paedyn Gray è una di loro. Ordinaria in un mondo che idolatra la straordinarietà, Paedyn ha imparato fin da piccola che il talento più prezioso non è un dono magico, ma l’arte di osservare e adattarsi.  Con l’aiuto degli insegnamenti del padre, ha affinato le sue abilità di sopravvivenza, trasformandosi in una ladra astuta e scaltra. Per tenersi fuori dai guai, Paedyn si inventa una nuova identità: quella di un’Eletta. Ma vivere sotto una maschera è un gioco pericoloso, e basta un passo falso per far crollare il fragile equilibrio che si è costruita. Il destino, però, ha in serbo piani più grandi per lei. Un giorno, salvando per caso uno dei principi di Ilya, Paedyn viene trascinata nel famigerato Torneo di Epurazione: una competizione brutale e mortale dove gli Eletti si sfidano per dimostrare la loro superiorità. Per Paedyn, priva di poteri ma non di ingegno, il torneo rappresenta una condanna quasi certa. Sopravvivere significa non solo affrontare avversari sovrumani, ma anche proteggere il segreto che potrebbe distruggere tutto ciò che ha costruito. Come se non bastasse, il legame che si sviluppa tra lei e il principe di Ilya complica ulteriormente la sua posizione. La crescente attrazione tra i due è un rischio che Paedyn non può permettersi, ma il cuore, si sa, non obbedisce alla ragione.  Nevernight di Jay Kristoff A soli dieci

Feb 1, 2025 - 21:10
 0
Booktok: top 5 fantasy da leggere nel 2025

Il 2025 si prospetta un anno entusiasmante per gli appassionati di fantasy, con una serie di titoli che hanno catturato l'attenzione della comunità di BookTok.

Molti di questi titoli sono parti di saghe composte quindi da più volumi e per questo potrebbe essere una buona idea inserirli nella propria TBR (to be read) a gennaio così da avere tutto l'anno davanti per completare l'intera serie.

Altri libri invece fanno parte di saghe ancora incomplete che per questo però sono ancora più interessanti, poiché sarà possibile discutere di teoria su personaggi e sulle future trame con gli altri lettori in attesa dei nuovi capitoli.

Fonte foto: Pexel.com

Senza ulteriori indugi, ecco quindi una selezione dei cinque romanzi fantasy più discussi e consigliati, tutti disponibili in traduzione italiana, che promettono di trasportare i lettori in mondi affascinanti e avventure indimenticabili.

Indice

  1. Blood and Ash di Jennifer L. Armentrout
  2. Powerless. Potere e inganno di Lauren Roberts
  3. Nevernight di Jay Kristoff
  4. Fourth Wing di Rebecca Yarros
  5. Il serpente e le ali della notte di Carissa Broadbent

Blood and Ash di Jennifer L. Armentrout

Blood and Ash è una saga di romanzi high fantasy firmata dall’autrice statunitense Jennifer L. Armentrout, che ha conquistato lettori in tutto il mondo con il suo mix avvincente di intrighi, romanticismo e azione. Al centro della storia c’è Poppy, una giovane donna nota in tutto il regno come “la Vergine”.

Questo titolo enigmatico non è un semplice appellativo, ma un simbolo del destino che grava sulle sue spalle. Sin dalla nascita, Poppy vive in una prigione dorata: il suo volto è sempre nascosto da un velo, nessuno può guardarla, sfiorarla o parlarle senza permesso.

Lei è la Prescelta, destinata a guidare il regno verso una nuova era di pace e prosperità. Ma questa missione divina ha un costo altissimo: la sua libertà personale.

Costretta a reprimere la sua natura ribelle e combattiva, Poppy si ritrova intrappolata in un ruolo che non ha mai scelto, ma che è stata obbligata ad accettare. La sua vita, già complicata, prende una piega del tutto inaspettata con l’arrivo di Hawke, una nuova guardia personale.

Carismatico, audace e spregiudicato, Hawke rappresenta tutto ciò che Poppy non dovrebbe desiderare. Tra i due si accende subito una scintilla di tensione, un gioco di provocazioni e sguardi carichi di significati non detti.

Quello che inizia come uno scontro di personalità si trasforma in un legame profondo e pericoloso, un sentimento proibito che rischia di mettere in discussione tutto ciò per cui Poppy ha lottato. A complicare ulteriormente le cose è una minaccia oscura che incombe sul regno.

Un antico nemico, creduto sconfitto, si sta risvegliando, deciso a reclamare ciò che un tempo gli apparteneva. Tra complotti, battaglie e segreti che potrebbero cambiare per sempre il suo mondo, Poppy si ritrova a un bivio: seguire il suo cuore o adempiere al dovere che il regno esige da lei?

Powerless. Potere e inganno di Lauren Roberts

In un regno spietato come quello di Ilya, solo i più forti, i più abili e i più straordinari hanno diritto di vivere senza timore. Gli Eletti, dotati di poteri straordinari dopo essere sopravvissuti alla devastante Peste, sono considerati l’élite della società, venerati come semi-dei.

Gli altri, gli Ordinari, sono relegati ai margini, privati di ogni diritto e dignità. Con un decreto reale che trasforma l’assenza di abilità sovrannaturali in un crimine, la vita degli Ordinari è diventata un incubo: un’esistenza segnata dalla paura, dalla povertà e dalla necessità di nascondersi per sopravvivere.

Paedyn Gray è una di loro. Ordinaria in un mondo che idolatra la straordinarietà, Paedyn ha imparato fin da piccola che il talento più prezioso non è un dono magico, ma l’arte di osservare e adattarsi

Con l’aiuto degli insegnamenti del padre, ha affinato le sue abilità di sopravvivenza, trasformandosi in una ladra astuta e scaltra. Per tenersi fuori dai guai, Paedyn si inventa una nuova identità: quella di un’Eletta.

Ma vivere sotto una maschera è un gioco pericoloso, e basta un passo falso per far crollare il fragile equilibrio che si è costruita. Il destino, però, ha in serbo piani più grandi per lei. Un giorno, salvando per caso uno dei principi di Ilya, Paedyn viene trascinata nel famigerato Torneo di Epurazione: una competizione brutale e mortale dove gli Eletti si sfidano per dimostrare la loro superiorità.

Per Paedyn, priva di poteri ma non di ingegno, il torneo rappresenta una condanna quasi certa. Sopravvivere significa non solo affrontare avversari sovrumani, ma anche proteggere il segreto che potrebbe distruggere tutto ciò che ha costruito.

Come se non bastasse, il legame che si sviluppa tra lei e il principe di Ilya complica ulteriormente la sua posizione. La crescente attrazione tra i due è un rischio che Paedyn non può permettersi, ma il cuore, si sa, non obbedisce alla ragione. 

Nevernight di Jay Kristoff

A soli dieci anni, Mia Corvere impara la lezione più crudele della vita: la morte non è mai lontana, e spesso arriva senza preavviso. Quel giorno, sotto un cielo intriso di sangue e tradimento, la bambina perde tutto ciò che ha mai conosciuto: la sua famiglia, la sua casa e l’innocenza dell’infanzia.

Ma da quel momento di devastazione nasce una promessa, una determinazione feroce che la trasforma da vittima a predatrice. 

Sei anni dopo, Mia è pronta a mantenere quella promessa. Cresciuta tra le ombre, si è temprata come un’arma letale, decisa a vendicarsi di coloro che le hanno strappato tutto. Tuttavia, i suoi nemici sono potenti e numerosi, un’elite intoccabile che governa con pugno di ferro.

Per affrontarli, Mia deve entrare nel cuore del male: la Chiesa Rossa, un’accademia segreta dove i più letali assassini del mondo vengono addestrati. Ma la Chiesa Rossa non è una scuola come le altre, e sopravvivere qui è una prova che va oltre la forza fisica o l’abilità con una lama.

Tra bugiardi, traditori e demoni, Mia deve imparare a distinguere amici e nemici, spesso senza poter contare su nessuno se non su se stessa. 

La sua forza non risiede solo nella sete di vendetta, ma in un dono oscuro e terrificante: le ombre la amano. 

Vivono accanto a lei, si nutrono della sua paura e le conferiscono un potere unico, un’arma segreta che potrebbe essere la chiave per realizzare la sua vendetta o per precipitarla verso la distruzione. 

Con una scrittura lirica e spietata, Jay Kristoff ci immerge in un mondo cupo e magnificamente costruito, dove il confine tra luce e oscurità è spesso indistinguibile.

Nevernight non è solo una storia di vendetta, ma un viaggio attraverso il dolore, il sacrificio e la scoperta di sé. Mia Corvere è una protagonista indimenticabile, una giovane donna che lotta non solo per distruggere i suoi nemici, ma anche per definire chi è in un mondo che cerca di plasmarla.

nevernight saga
Fonte foto: La biblioteca che vorrei

Fourth Wing di Rebecca Yarros

Fourth Wing è il fenomeno fantasy del momento, e la sua popolarità è destinata a crescere con l'uscita del terzo volume a gennaio 2025. La saga è ambientata in un'accademia militare dove i cadetti competono per diventare cavalieri di draghi, in un mondo dove la magia è tanto pericolosa quanto affascinante.

La protagonista, Violet Sorrengail, è costretta a entrare nell'accademia, nonostante la sua fragilità fisica, e deve dimostrare di essere all'altezza di un compito apparentemente impossibile. 

Rebecca Yarros intreccia una narrazione avvincente, in cui l'addestramento brutale, i legami emotivi tra i personaggi e i pericoli della guerra si combinano per creare una storia che lascia col fiato sospeso.

I lettori si innamorano dei draghi e del rapporto unico che sviluppano con i loro cavalieri, così come delle dinamiche romantiche e delle sfide personali che Violet affronta. Se amate i fantasy con protagonisti coraggiosi, creature magiche e una scrittura coinvolgente, questa serie è imperdibile.

Il serpente e le ali della notte di Carissa Broadbent

Che tu sia umano o vampiro, le regole per sopravvivere sono le stesse: non fidarti mai, non cedere mai e proteggi sempre il tuo cuore. Oraya conosce bene queste leggi. Unica umana tra i notturnati, è cresciuta come figlia adottiva del re vampiro, un uomo che le ha dato protezione ma mai vere certezze.

In un mondo progettato per ucciderla, Oraya ha imparato a muoversi nell’ombra, ritagliandosi un posto con astuzia e determinazione.
Ma vivere come preda non è abbastanza: Oraya desidera essere libera, forte e inattaccabile.

La sua unica possibilità di cambiare il suo destino è partecipare al Kejari, il leggendario torneo indetto da Nyaxia, la dea della morte. Una sfida brutale dove i tre Casati vampirici si scontrano per guadagnarsi il favore divino.

Sopravvivere al Kejari è già un’impresa quasi impossibile, ma vincerlo significherebbe ottenere un potere che potrebbe riscrivere il destino di Oraya.  Tuttavia, il prezzo da pagare è alto, e per superare le prove mortali del torneo, Oraya è costretta a stringere un’alleanza con Raihn, un vampiro tanto affascinante quanto letale.

Raihn è tutto ciò che Oraya ha imparato a temere: un assassino senza scrupoli, un ribelle con un passato oscuro e un nemico giurato della corona. Eppure, dietro la maschera del predatore, c’è qualcosa in lui che disarma Oraya, qualcosa che sembra vedere oltre le sue difese.

Tra loro si sviluppa una tensione pericolosa, un’attrazione che Oraya non può permettersi di assecondare. Nel mondo di Nyaxia, dove la compassione è considerata una debolezza e l’amore una minaccia mortale, cedere ai propri sentimenti potrebbe essere la sua rovina.

Ma il Kejari non è l’unica sfida che Oraya deve affrontare. La guerra per la corona dei notturnati scoppia improvvisamente, stravolgendo ogni equilibrio e mettendo in discussione tutto ciò che Oraya credeva di sapere sulla sua casa, la sua famiglia e se stessa.

Raihn, il suo più grande rivale, diventa paradossalmente l’unico a comprendere le sue paure e i suoi desideri più profondi. Ma in un regno dove nulla è più pericoloso dei legami del cuore, Oraya dovrà scegliere tra la sua sopravvivenza e la tentazione di fidarsi di qualcuno che potrebbe distruggerla.