La BoE taglia il tasso chiave di 25 punti al 4,5%
Oggi la Banca d’Inghilterra ha effettuato il primo taglio dei tassi di interesse del 2025, riprendendo l’allentamento monetario a fronte delle preoccupazioni persistenti sulla crescita lenta dell’economia britannica. Si tratta di un taglio di 25 punti base, portandolo al 4,5%, con il voto favorevole della maggioranza di sette membri su nove del comitato di politica monetaria. La decisione è in linea con le attese degli analisti. L’economia è rimasta in stallo nel terzo trimestre ,mentre il tasso di inflazione della Gran Bretagna è sceso a un 2,5% inferiore alle attese a dicembre. L’obiettivo di inflazione della banca centrale è del 2%. I membri del comitato di politica monetaria della BOE devono valutare come bilanciare la necessità di stimolare la crescita con il rischio inflazionistico rappresentato da una guerra commerciale nascente, mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si propone di imporre tariffe sui partner commerciali più stretti dell’America e ha minacciato di applicare le stesse misure all’UE e al Regno Unito. La Banca d’Inghilterra ha rivisto al ribasso le stime di crescita del Pil inglese portandole allo 0,75% per il 2024 dal +1% precedente e allo 0,75% per il 2025 a fronte del +1,5% previsto inizialmente. La revisione è motivata con le incertezze sull’economia mondiale. Intanto Andrew Bailey, governatore della Banca d’Inghilterra, ha dichiarato ai giornalisti che la banca centrale prevede di effettuare ulteriori tagli ai tassi quest’anno. «Ci aspettiamo di poter tagliare ulteriormente il tasso bancario man mano che il processo di disinflazione continua. Ma dovremo valutare incontro per incontro quanto lontano e quanto velocemente. Viviamo in un mondo incerto e la strada da percorrere sarà piena di ostacoli», ha affermato in una conferenza stampa. L'articolo La BoE taglia il tasso chiave di 25 punti al 4,5% proviene da Business24tv.it. La BoE taglia il tasso chiave di 25 punti al 4,5%
Oggi la Banca d’Inghilterra ha effettuato il primo taglio dei tassi di interesse del 2025, riprendendo l’allentamento monetario a fronte delle preoccupazioni persistenti sulla crescita lenta dell’economia britannica.
Si tratta di un taglio di 25 punti base, portandolo al 4,5%, con il voto favorevole della maggioranza di sette membri su nove del comitato di politica monetaria. La decisione è in linea con le attese degli analisti.
L’economia è rimasta in stallo nel terzo trimestre ,mentre il tasso di inflazione della Gran Bretagna è sceso a un 2,5% inferiore alle attese a dicembre. L’obiettivo di inflazione della banca centrale è del 2%.
I membri del comitato di politica monetaria della BOE devono valutare come bilanciare la necessità di stimolare la crescita con il rischio inflazionistico rappresentato da una guerra commerciale nascente, mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si propone di imporre tariffe sui partner commerciali più stretti dell’America e ha minacciato di applicare le stesse misure all’UE e al Regno Unito.
La Banca d’Inghilterra ha rivisto al ribasso le stime di crescita del Pil inglese portandole allo 0,75% per il 2024 dal +1% precedente e allo 0,75% per il 2025 a fronte del +1,5% previsto inizialmente. La revisione è motivata con le incertezze sull’economia mondiale.
Intanto Andrew Bailey, governatore della Banca d’Inghilterra, ha dichiarato ai giornalisti che la banca centrale prevede di effettuare ulteriori tagli ai tassi quest’anno. «Ci aspettiamo di poter tagliare ulteriormente il tasso bancario man mano che il processo di disinflazione continua. Ma dovremo valutare incontro per incontro quanto lontano e quanto velocemente. Viviamo in un mondo incerto e la strada da percorrere sarà piena di ostacoli», ha affermato in una conferenza stampa.
L'articolo La BoE taglia il tasso chiave di 25 punti al 4,5% proviene da Business24tv.it.