Meteo: l’INVERNO ci prova, vediamo dove e quando

Il prossimo periodo meteo a partire da venerdì 7 Febbraio tornerà ad essere dinamico e si potrebbe vivere una fase di maltempo a tratti invernale specialmente al Nord-Ovest Italia.   Cosa si prevede? Nel corso dei prossimi giorni, una massa d’aria fredda si metterà in moto in direzione dell’Ovest del continente europeo e ciò determinerà […] Meteo: l’INVERNO ci prova, vediamo dove e quando

Feb 6, 2025 - 16:58
 0
Meteo: l’INVERNO ci prova, vediamo dove e quando

Il prossimo periodo meteo a partire da venerdì 7 Febbraio tornerà ad essere dinamico e si potrebbe vivere una fase di maltempo a tratti invernale specialmente al Nord-Ovest Italia.

 

Cosa si prevede?

Nel corso dei prossimi giorni, una massa d’aria fredda si metterà in moto in direzione dell’Ovest del continente europeo e ciò determinerà un cambiamento drastico delle condizioni atmosferiche su parte del nostro paese, ossia il Nord Italia. Resteranno probabilmente ai margini di freddo e precipitazioni sia il Centro sia il Sud Italia.

La colata di aria fredda ha una traiettoria ancora molto incerta nonostante la non molto elevata distanza temporale che ci separa dall’evento. C’è chi prevede una colata decisamente alta che andrà a portare il nucleo gelido sulla Gran Bretagna, chi invece prevede una traiettoria più meridionale del nucleo stesso.

Questa divergenza sulla traiettoria del nucleo freddo determina grosse differenze nelle diverse previsioni elaborate dai centri meteo e, infatti, il Nord-Est e l’Est Lombardia sono secondo alcuni modelli coinvolti dalle precipitazioni mentre secondo altri saranno totalmente saltati dalle stesse. Tutto dipenderà dal posizionamento del nucleo freddo e quindi dove si formerà il minimo depressionario annesso.

 

Entra freddo, per quanto tempo?

Pare che questo ingresso di aria fredda sarà veramente fugace: già entro la giornata di domenica 9 Febbraio il freddo sparirà dal Nord Italia, quindi si tratterà di poco più di 24h dove ci sarà una vera fase fredda.

Successivamente, le temperature  torneranno nientemeno che in media prima che da martedì 11 o da mercoledì 12 Febbraio possa affluire nuovamente aria un po’ più fresca che riporterebbe le temperature su valori leggermente inferiori alla media.

L’evoluzione risulta ancora piuttosto incerta poiché molte delle mosse che seguiranno questa irruzione fredda nella giornata di venerdì 7 Febbraio saranno tutte legate agli effetti e alla traiettoria che avrà questa irruzione fredda che determinerà poi le condizioni di partenza per i successivi scenari evolutivi.

Meteo: l’INVERNO ci prova, vediamo dove e quando