Uganda, la Banca centrale mantiene il tasso chiave al 9,75%
La banca centrale dell’Uganda ha annunciato oggi di aver lasciato invariato il suo tasso di prestito chiave al 9,75%. L’inflazione a breve termine sembra ben contenuta ma che le prospettive sono incerte per i rischi esterni. «Le incertezze derivanti dagli sviluppi globali potrebbero causare un aumento più rapido dell’inflazione e interrompere l’attività economica. Questa situazione richiede un approccio cauto alla politica monetaria», ha affermato il vicegovernatore della Banca dell’Uganda, Michael Atingi-Ego. Con un’economia che è tornata a correre dopo la flessione post-COVID, l’Uganda rappresenta un mercato attraente e ricco di opportunità per gli investimenti delle imprese straniere, italiane in testa. Secondo le ultime stime della Banca Mondiale, infatti, il Paese dell’Africa orientale ha conosciuto una crescita del 5,3% nel 2023, rispetto al 4,7 per cento dell’anno precedente, e si prevede che accelererà fino a superare il 6 per cento annuo nel medio termine grazie soprattutto all’allentamento della politica monetaria da parte della Banca dell’Uganda. A trainare la crescita sono stati soprattutto i consumi privati. Ma a favorire la crescita è stata anche la ripresa del turismo insieme agli investimenti per sostenere l’esportazione di petrolio greggio. L'articolo Uganda, la Banca centrale mantiene il tasso chiave al 9,75% proviene da Business24tv.it. Uganda, la Banca centrale mantiene il tasso chiave al 9,75%
La banca centrale dell’Uganda ha annunciato oggi di aver lasciato invariato il suo tasso di prestito chiave al 9,75%.
L’inflazione a breve termine sembra ben contenuta ma che le prospettive sono incerte per i rischi esterni. «Le incertezze derivanti dagli sviluppi globali potrebbero causare un aumento più rapido dell’inflazione e interrompere l’attività economica. Questa situazione richiede un approccio cauto alla politica monetaria», ha affermato il vicegovernatore della Banca dell’Uganda, Michael Atingi-Ego.
Con un’economia che è tornata a correre dopo la flessione post-COVID, l’Uganda rappresenta un mercato attraente e ricco di opportunità per gli investimenti delle imprese straniere, italiane in testa. Secondo le ultime stime della Banca Mondiale, infatti, il Paese dell’Africa orientale ha conosciuto una crescita del 5,3% nel 2023, rispetto al 4,7 per cento dell’anno precedente, e si prevede che accelererà fino a superare il 6 per cento annuo nel medio termine grazie soprattutto all’allentamento della politica monetaria da parte della Banca dell’Uganda. A trainare la crescita sono stati soprattutto i consumi privati. Ma a favorire la crescita è stata anche la ripresa del turismo insieme agli investimenti per sostenere l’esportazione di petrolio greggio.
L'articolo Uganda, la Banca centrale mantiene il tasso chiave al 9,75% proviene da Business24tv.it.