Umberto Gandini non ha dubbi: l'NBA si prenderà l'Europa
"Se ne parla tanto e succederà. Il punto è che non sappiamo come deciderà di entrare".
In tanti si chiedono cosa farà l'NBA in Europa
Ormai se ne parla sempre di più. L'NBA, la lega cestistica più famosa (e ricca) al mondo ha messo nel mirino l'Europa. Sembra solo una questione di tempo e, poi, l'NBA si prenderà anche il palcoscenico europeo. Ha l'esperienza e le risorse per fare ciò che vuole. Bisogna solo capire le modalità che deciderà di adottare.Umberto Gandini, presidente della LBA, è certo che l'inizio di una nuova era per il basket europeo sia alle porte: "Se ne parla tanto e succederà. Il punto è che non sappiamo come deciderà di entrare: se con una lega chiusa, creando franchigie, oppure appoggiandosi ai grandi club esistenti, ai grandi mercati e dove ci sono le strutture adatte", le sue parole al Tuttosport.
Il numero uno del basket italiano, intenzionato a tutelare la Serie A, è altrettanto certo che l'accordo verrà fatto con un preciso interlocutore europeo: "Sappiamo che lo farà con Fiba, la federazione internazionale. Sappiamo che non intendono snaturare il sistema europeo, che hanno incontrato alcune società di Eurolega e tra queste tutte quelle legate al calcio. Il Real è l’esempio, non a caso non ha ancora firmato la nuova licenza di Eurolega".
L'appuntamento è per il mese di marzo quando gli emissari dell'NBA incontreranno le varie franchigie e si avrà un quadro decisamente più completo della situazione. Voci di corridoio parlano di un forte interesse nella questione da parte dell'Olimpia Milano.