Le news su Augias, Bisignani, Caltagirone, Cimbri, Porro, Travaglio e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Augias, Bisignani, Caltagirone, Cimbri, Porro, Travaglio e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Augias, Bisignani, Caltagirone, Cimbri, Porro, Travaglio e non solo. Pillole di rassegna stampa
SORPRESONA: IL FATTO DI TRAVAGLIO SFOTTE ALCUNI MAGISTRATI
Inchiesta Caputi-Domani. "La Procura decide di contestare ai giornalisti l’articolo 326 del cp perché “rivelavano le seguenti notizie di ufficio, non ricavabili da fonti aperte (…) le quali dovevano rimanere segrete”. Informiamo la Procura che è sufficiente un abbonamento a…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
ECONOMISTA PRO CALTAGIRONE
“La scalata di Mps su Mediobanca è legittima. Scalare Mediobanca non è un’operazione bellica. Far nascere un terzo polo bancario serve al paese. Roma vale quanto Milano. Meglio i capitalisti con il capitale, come Caltagirone, dei capitalisti senza capitale che vogliono avere il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
ECONOMISTA ANTI CALTAGIRONE
Ops Mps su Mediobanca. "Lo Stato sta impegnando risorse pubbliche in un’operazione a rischio elevato (…). In secondo luogo, lo Stato si trova in conflitto di interessi nell’esercizio del suo potere regolatorio e, in particolare, nel caso di uso o non uso del Golden Power.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
INTESA SANPAOLO BISTRATTA L’OPS DI MPS SU MEDIOBANCA
Ops di Mps su Mediobanca. "Gli analisti di Intesa Sanpaolo, nel report titolato la “strana coppia”, spiegano che l’operazione punta a creare il terzo gruppo bancario italiano mettendo insieme modelli e attività di business differenti. L’aggregazione, ricorda il report,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
STELLANTIS SI SPECCHIA SU REPUBBLICA
A cosa servono i giornali?
La risposta si trova oggi su Repubblica del gruppo Gedi-Elkann… pic.twitter.com/OMqx3hPapX— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
SANTANCHE’ SE NE FREGA
Repubblica:
perché nel suo partito tanti la criticano?
Daniela Santanchè:
«Ma chissenefrega! Pazienza».
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
BISIGNANI A CASA DI PORRO
Ci sarà anche Luigi Bisignani all’evento La Ripartenza 2025 di Nicola Porro pic.twitter.com/yduyLE2vEs
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
AUGIAS ANORMALE?
A Corrado Augias fanno parecchio schifo le persone normali che – essendo tali – votano a destra o al centro o a sinistra o non votano (e non votano perché magari leggono o vedono Augias) pic.twitter.com/8YHGh18F3p
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
SERVIZI FUORI SERVIZIO?
E' (anche) per questa vicenda che Elisabetta Belloni è stata silurata?
"Uno degli uomini più vicini alla Meloni, il suo capo di gabinetto Gaetano Caputi, era stato preso di mira dall'Aisi, i servizi segreti interni, che per tre volte tra il gennaio e il settembre 2023 avevano…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
I NUMERI DELLE FARMACIE
Ammontano a oltre 25 miliardi di euro i ricavi complessivi delle farmacie italiane, per una spesa media di 407 euro per abitante. In media, il margine sui prodotti (valore aggiunto sui consumi) è di circa il 30-35%. Il settore occupa circa 60 mila persone, il cui costo incide sui…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
CINESI ALLA GUIDA DEI BUS ITALIANI
I cinesi sono entrati nell’automotive italiano. Non dalla porta principale dei grandi marchi delle autovetture di lusso o di massa ma dalla finestra della ex Industria italiana autobus, oggi Menarinibus, con siti ad Avellino (la produzione) e a Bologna (la ricerca). Parliamo dei…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
CIMBRI DI UNIPOL TRUMPEGGIA O MUSKEGGIA?
"La cena Alfalfa, che si tiene al Capital Hilton l’ultimo sabato di gennaio, è un momento clou della vita sociale dei ricchi e potenti di Washington. (…) La cosa rarissima è che alla cena siano presenti anche manager e imprenditori italiani: oltre a Franco Nuschese,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
CARTOLINA DALL’AMERICA
Costruire un “Iron Dome” come quello israeliano, per difendere gli Stati Uniti dagli attacchi missilistici; bandire i transgender dalle forze armate; reintegrare i militari espulsi per aver rifiutato di fare il vaccino contro il Covid. Sono i tre decreti presidenziali che il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
GIROTONDO SU DEEPSEEK
DeepSeek. "L’accesso è gratuito, contro i 20 dollari o 200 dollari al mese di ChatGpt, a seconda del piano. Inoltre il prezzo delle Api (strumenti avanzati per interagire) è di 27 volte inferiore, 10 dollari contro i 270 di OpenAI, per lo stesso carico di lavoro". (Paolo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
"DeepSeek, col suo modello R1-Zero da 671 miliardi di parametri, promette di avere capacità di “ragionamento” al pari dei modelli o1 e o3 di OpenAI. Con la differenza che lo sviluppo del modello cinese costerebbe circa un ventesimo di quanto costano i competitor americani.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
DeepSeek. "Il motivo che ha messo in allarme mezza Silicon Valley è che ha superato, almeno così sostengono loro, o1 di OpenAI in diversi benchmark e test, tra cui il test di ragionamento matematico (AIME) e quello sul coding, cioè SWE-bench Verified". (Luca Tremolada, Sole 24…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
DeeepSeek. "R1 è cinese fino al midollo, cioè è soggetto al controllo delle autorità regolatrici, che richiedono che le sue risposte riflettano i «valori fondamentali del socialismo». Vuol dire che se gli chiedete, per esempio, di Taiwan, del Tibet o di quello che è successo a…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
DeepSeek. "Se leggete il suo paper scientifico, scoprite però che per realizzarlo ci hanno speso poco meno di 6 milioni di dollari, almeno un decimo di quanto sarebbe costato GPT-4. Inoltre, è stato addestrato in soli due mesi e con risorse di calcolo inferiori a quelle…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
"Gli analisti di Bernstein Research hanno definito «categoricamente falso» che DeepSeek abbia duplicato le capacità di OpenAI con soli 5 milioni di dollari". (Sole 24 ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
"Quando abbiamo provato a chiedere a DeepSeek cosa ne pensasse del massacro di Tienanmen, il chatbot si è immediatamente autocensurato, rispondendo che la domanda va «al di là dei suoi ambiti» e che «preferisce parlare di altro». Anche su altre questioni – come la democrazia in…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Vedo che almeno due grandi firme del Messaggero di Caltagirone fino a poco tempo fa su economia e finanza ora fanno gli schifiltosi sui piani banco-finanziari di Caltagirone senza provare vergogna.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
Forse per la prima volta Mario Giordano e Vittorio Feltri non sono d’accordo pic.twitter.com/WZD8cag06z
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
Nella paginata di intervista che Repubblica (gruppo Gedi-Elkann) dedica al ministro Urso si parla ovviamente tanto di auto e (ovviamente?) si cita mai Stellantis. pic.twitter.com/NsXwWFcJoL
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 27, 2025
"Luciano Floridi presidente della Fondazione Leonardo, ma sui social sparava contro Meloni e la destra". (Lettera43)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
La notizia qui è che Fabiana Giacomotti terrà lezioni su Geopolitica e Sicurezza Globale. pic.twitter.com/YMB3eHB2TG
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 28, 2025
+++
ESTRATTO DELL’INTERVISTA DEL CORRIERE DELLA SERA A CORRADO AUGIAS:
Nel 2027 sarà Meloni contro Schlein?
«Col vostro permesso, passerei alla prossima domanda».
Non pensa che la Schlein possa battere la presidente del Consiglio?
«Seguo semmai con interesse il tentativo cattolico di mettere in piedi un centro federatore, capace di aggregare un’alternativa a questo centrodestra e soprattutto di trovare, di fronte a una personalità come quella di Giorgia Meloni, un’altra personalità così forte per provare a batterla alle elezioni. Meloni è riuscita a trasformare in forza alcune sue debolezze: certe citazioni pseudo-colte che ogni tanto tira fuori, l’eloquio romanesco che ogni tanto le scappa, ecco, tutto questo ne ha fatto una donna del popolo. C’era Giuseppe Conte, con la formula dell’avvocato del popolo; e per un periodo decisamente più lungo; al di là della Manica, Tony Blair, che si impose come uomo del popolo di fronte alla rigidità della regina Elisabetta. A sinistra, almeno per ora, non vedo nessuno che venga percepito come “di popolo”».
Perché in Italia la sinistra non vince mai?
«Le persone normali vogliono vivere tranquille, avere uno stipendio decoroso, fare sport il sabato, portare i bimbi allo zoo; e la destra incarna meglio la medietà di questo tipo di vita. Poi c’è un’altra ragione: la sinistra aveva propugnato ideali immensamente alti ma troppo complicati da raggiungere, che sono stati travolti da una società che si è trasformata prima che potessero essere realizzati. Diciamoci la verità: rispetto a mezzo secolo fa, quanto sono attrattive oggi idee nobili come la fraternità universale e la giustizia sociale, rispetto a cose pratiche tipo quelle che ciascuno di noi può realizzare con lo smartphone in mano?».
Che ricordi ha dell’esperienza da parlamentare europeo col Pds?
«Era il 1994, poco dopo la vittoria di Berlusconi. Fu Walter Veltroni a chiedermi di candidarmi perché, dopo anni di Telefono Giallo su Rai 3, ero molto popolare. Esperienza entusiasmante perché fu la legislatura dell’euro, ma da non ripetere: la politica o la fai da dentro o, da indipendente com’ero io, ha poco senso».
Il primo voto?
«Al primo Partito radicale, nel 1958. Era il partito di Pannunzio, di Villabruna, di Eugenio Scalfari. Negli anni ho votato il Partito socialista e, poi, il Pci».