LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO

La Via delle Sorelle in Gravel Nata dalla collaborazione con “i Biciklisti”, è la versione, dedicata agli amanti della bici, del cammino La Via delle Sorelle. Il percorso, ottimizzato per essere percorso in modo unidirezionale da Brescia a Bergamo e da affrontare in stile “bikepacking” con biciclette Gravel o e-Gravel (mtb o e-mtb), ripercorre tutta […] L'articolo LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO proviene da Viaggi in Bici.

Feb 6, 2025 - 10:33
 0
LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO

La Via delle Sorelle in Gravel

Nata dalla collaborazione con “i Biciklisti”, è la versione, dedicata agli amanti della bici, del cammino La Via delle Sorelle. Il percorso, ottimizzato per essere percorso in modo unidirezionale da Brescia a Bergamo e da affrontare in stile “bikepacking” con biciclette Gravel o e-Gravel (mtb o e-mtb), ripercorre tutta l’omonima Via rispettando il più possibile il tragitto originario, con alcune varianti dove i sentieri restano appannaggio dei camminatori, per consentirne la ciclabilità. Per appassionati bikers di Gravel o mtb si fa viatico per la scoperta di strade sterrate, sentieri, mulattiere, single track, salite e discese, tra boschi e pascoli intervallati da panorami davvero suggestivi. Un percorso di natura e cultura con meno asfalto possibile che, seguendo la filosofia del cammino, ha la volontà di far scoprire questo territorio attraversando i suoi angoli più affascinanti e nascosti.

La via delle sorelle - ciclisti in gravel e mtb su sterrato - ph Alessio Guitti
La via delle sorelle – ciclisti in gravel e mtb su sterrato – ph Alessio Guitti

A chi si rivolge

La Via delle Sorelle in Gravel, volendo rimanere fedele il più possibile al cammino originale, non è un percorso tipico per cicloturisti, ma si rivolge a ciclisti mediamente allenati, con una buona preparazione atletica e con la capacità di gestire la bicicletta su terreni accidentati, tipici dei trail Gravel. Il percorso si snoda principalmente su strade secondarie, sia asfaltate che sterrate, a basso traffico veicolare, con frequenti segmenti su tratturi e sentieri. Per rispettare, quanto più possibile, traccia e filosofia del cammino originale, è stato inevitabile includere alcuni tratti tecnici e più impegnativi, dove potrebbe essere necessario spingere la bici a mano.

La via delle sorelle - ragazze in mtb su sentiero - ph Alessio Guitti
La via delle sorelle – ragazze in mtb su sentiero – ph Alessio Guitti

Le tappe

Il percorso è articolato in tre tappe, ma ciascuno lo può modulare in base al tempo che ha a disposizione e al suo livello di allenamento. Lo abbiamo chiamato CLASSIC ed è un itinerario a media-alta difficoltà adatto a chi predilige un percorso sfidante, impegnativo nel dislivello e con alcuni tratti tecnici. Se reputato troppo impegnativo è stata creata una versione più EASY, che segue gran parte del percorso originale, evitando i tratti più tecnici e faticosi. È ideale in caso di pioggia o terreno bagnato. Per chi preferisce un percorso cicloturistico, semplice, leggero, adatto a tutti, alla scoperta delle attrazioni culturali e naturali del fondovalle, consigliamo la “Ciclovia della cultura” che collega sempre Brescia e Bergamo.

La via delle sorelle - ciclisti n mtb strade di paese - ph Alessio Guitti
La via delle sorelle – ciclisti n mtb strade di paese – ph Alessio Guitti

La credenziale

Con l’acquisto della Credenziale, che dà accesso ad un prezzo agevolato nelle strutture ricettive e ai pubblici esercizi che aderiscono alla rete di accoglienza, verranno inviati la Miniguida del percorso e le tracce GPX della Via delle Sorelle in Gravel aggiornate nella viabilità, dei percorsi Easy e Classic e relative tre tappe, complete di Waypoint utili per avere dei punti di riferimento generali con le relative informazioni, e la miniguida del percorso. Sulle tracce sono evidenziati: le strutture ricettive affiliate, i luoghi di particolare interesse storico/architettonico o d’arte e dove timbrare la credenziale (gli stessi autorizzati per il Cammino). Ogni Waypoint contiene informazioni relative al punto stesso che potranno essere lette, cliccando sul Waypoint desiderato, o ascoltate in voce, su smartphone, al momento del passaggio. La traccia GPX può essere visualizzata da dispositivi mobili (Android o iOS con le relative App), dispositivi esterni orologi sportivi e i ciclocomputer o da siti internet per visualizzare itinerari dal pc.

L'articolo LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO proviene da Viaggi in Bici.