Sanremo 2025- Chi è Olly, l’ex rugbista dal cuore tenero: “Ci si picchia in campo, dopo ci si vuole bene. Il futuro? Mi vedo cicciotello con tanti nipotini”
Il cantautore è in gara con il brano "Balorda Nostalgia". Per le cover canta "Il pescatore" di Fabrizio De André con Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band L'articolo Sanremo 2025- Chi è Olly, l’ex rugbista dal cuore tenero: “Ci si picchia in campo, dopo ci si vuole bene. Il futuro? Mi vedo cicciotello con tanti nipotini” proviene da Il Fatto Quotidiano.
“L’anima balla”, con cui ha ottenuto il secondo posto nell’edizione Giovani del 2022, poi “Polvere” e ora “Balorda Nostalgia”, composto con Pierfrancesco Pasini e JVLI, che ne ha curato anche la produzione. Federico Olivieri, in arte Olly, torna in gara al Festival di Sanremo per la terza volta. Il cantautore però ha le spalle forti: “La prima volta ero molto ingenuo e in parte lo sono ancora. Questo mi ha aiutato a vivere meglio l’esperienza: coglievo ogni situazione col massimo della positività e dell’entusiasmo. Ed è anche quello che mi ha scaricato le batterie, perché io ho faticato più fuori che sopra il palco”.
Per la serata Cover, Olly ha scelto di cimentarsi con “Il pescatore” di Fabrizio De Andrè, accompagnato dal musicista e compositore Goran Bregovic. Olly ha spiegato: “Faber è un personaggio particolare, a Genova lo respiriamo sempre, per strada, in casa, sulle saracinesche, sui muri, nei vicoli. Musicalmente sono affezionato a tantissimi suoi dischi. Si è aperta la possibilità di fare ‘Il pescatore’ con Bregovic e abbiamo capito il potenziale di riarrangiarla in una chiave che fosse totalmente opposta rispetto ‘Balorda nostalgia’. Uscirà la voglia di fare festa e sono contento di farlo con un brano di De Andrè”.
Nato a Genova in una famiglia che definisce “quasi siberiana” – madre magistrato, padre avvocato e fratello laureato in legge – è cresciuto con un’educazione basata sul rispetto e il coraggio di esprimere la propria opinione. Ex rugbista, Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, 23 anni, vive la musica con lo stesso spirito con cui vivere lo sport dove “l’apporto di ogni piccolo ingranaggio è fondamentale per far funzionare la macchina nell’intero”. Il cantante fa del rugby, sport che ha praticato per 12 anni, una filosofia di vita: “Ci si picchia in campo, ma dopo ci si vuole bene. Si va avanti ma la palla si passa indietro”. Un principio in cui crede fermamente tanto che a Sanremo non rinuncia ai suoi amici: ”Abbiamo preso una casa così che nel tempo libero posso stare con loro. Al di fuori del palco avrò normalità”.
“Come vedo il mio futuro? Magari un po’ cicciottello, su una sdraio o su una amaca con dei nipotini che corrono qua e là”, ha detto a FqMagazine l’artista in occasione dell’uscita dell’ultimo disco “Tutta Vita”.
L'articolo Sanremo 2025- Chi è Olly, l’ex rugbista dal cuore tenero: “Ci si picchia in campo, dopo ci si vuole bene. Il futuro? Mi vedo cicciotello con tanti nipotini” proviene da Il Fatto Quotidiano.