Successo per Buywine, il 90% dei presenti è fiducioso per le trattative
Oltre 4mila incontri Btob in 2 giorni tra cantine e buyer
Lucca, 7 febbraio 2025 - Si è chiusa positivamente la 15/a edizione di Buywine Toscana, la vetrina BtoB dedicata al vino toscano.
Riuscita della manifestazione
Durante le giornate del 5 e 6 febbraio, il Polo Fiere di Lucca ha ospitato oltre 4mila incontri tra 210 produttori e 164 buyer provenienti da 37 Paesi del mondo. Il 90% delle cantine e compratori presenti ha confermato un'alta possibilità di poter sviluppare positivamente le trattative avviate, dato che conferma il successo del format della manifestazione.
L'appuntamento ha registrato oltre 4.000 incontri BtoB, più di 20.000 degustazioni delle 1.400 etichette presenti, espressione di 50 denominazioni.
Promotori e paesi partecipanti
Buywine è promossa da Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze, organizzata da PromoFirenze e con il coordinamento della comunicazione di Fondazione Sistema Toscana. Questa edizione ha confermato la presenza di mercati consolidati per il vino toscano, come Canada, Stati Uniti ed Europa Centrale, insieme al significativo ritorno dei Paesi asiatici, guidati da Cina e Vietnam, e a una forte rappresentanza del Sud America, con Brasile, Colombia, Argentina, Perù ed Ecuador.
Organizzazione e preferenze
Il successo del format della manifestazione si fonda su un'accurata selezione dei buyer, gestita da PromoFirenze ed attraverso la profilazione preventiva delle cantine partecipanti che, unita all'efficiente organizzazione garantita dagli enti promotori, registra il gradimento quasi unanime dei presenti. Le settimane precedenti l'evento sono state caratterizzate da un forte impegno da parte degli operatori, con oltre 16.000 preferenze di incontro espresse da seller e buyer, gettando le basi per il successo dell'iniziativa.
Il sistema di matchmaking è basato su una piattaforma evoluta che ha generato agende di appuntamenti basati sulle preferenze reciproche.
Corrispondenza prezzo e domanda
Un altro elemento importante emerso dai questionari raccolti al termine dell'evento riguarda la corrispondenza tra il prezzo offerto dai seller e la fascia ricercata dai buyer: nell'85% dei casi entrambe le parti hanno affermato di aver trovato un equilibrio soddisfacente.