Milioni in Ferrari e conti esteri: commerciante parmense sotto inchiesta

Accusato a Parma un commerciante di auto per autoriciclaggio ed evasione fiscale, indaga la procura. Ecco la situazione.

Feb 5, 2025 - 18:03
 0
Milioni in Ferrari e conti esteri: commerciante parmense sotto inchiesta

Un’indagine condotta a Parma ha portato alla luce un complesso sistema di autoriciclaggio e frode fiscale. Al centro della vicenda, una donna di 89 anni, pensionata con un reddito annuo di circa 16-17 mila euro e priva di patente, che risultava intestataria di un’impressionante collezione di auto di lusso. Tra queste, spiccavano modelli rarissimi come una Ferrari Dino 206 GT, una Ferrari 512 BB acquistata a 81 anni, una Lamborghini Miura, una Ferrari Testarossa, una Jaguar e altre vetture d’epoca di grande prestigio.

Tuttavia, dietro questa facciata si celava un sofisticato stratagemma. In realtà, le auto appartenevano al figlio della donna, che, per eludere il fisco, le aveva registrate a nome della madre – poi deceduta – e di una rete di prestanome, tra cui un operaio, un meccanico e la sua compagna. Ora l’intero parco auto, dal valore di milioni di euro, è stato posto sotto sequestro dalle autorità.

Questa vicenda è al centro di un'inchiesta della Procura di Parma che indaga per evasione fiscale e autoriciclaggio da parte di Claudio Fontechiari, 66 anni, che ha effettuato una dichiarazione dei redditi al limite dell'indigenza.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE