Meteo: tempesta di vento improvvisa Martedì 28 su queste regioni

Una nuova ondata di maltempo a breve raggiungerà l’Italia, a cominciare dalle regioni del Nord, dove si prevedono le piogge più intense e persistenti. Le condizioni meteo, tuttavia, sono destinate a peggiorare anche sulle regioni centrali, dove arriveranno impetuosi venti di libeccio che non solo faranno aumentare le temperature, ma causeranno anche qualche disagio o […] Meteo: tempesta di vento improvvisa Martedì 28 su queste regioni

Gen 27, 2025 - 13:43
 0
Meteo: tempesta di vento improvvisa Martedì 28 su queste regioni

Una nuova ondata di maltempo a breve raggiungerà l’Italia, a cominciare dalle regioni del Nord, dove si prevedono le piogge più intense e persistenti. Le condizioni meteo, tuttavia, sono destinate a peggiorare anche sulle regioni centrali, dove arriveranno impetuosi venti di libeccio che non solo faranno aumentare le temperature, ma causeranno anche qualche disagio o anche qualche danno, soprattutto in montagna lungo l’Appennino.

 

Il maltempo è legato a un profondo ciclone che sta attraversando in queste ore l’Europa centrale, ragion per cui non solo avremo a che fare con piogge e rovesci sparsi, ma anche con un netto rinforzo del vento di libeccio su gran parte d’Italia. Il forte vento da sud-ovest inevitabilmente manterrà molto alte le temperature, almeno fino a mercoledì, ma le raffiche si riveleranno davvero impetuose su tutto il Centro-Sud, tanto che lungo la catena appenninica si prevedono picchi di raffica superiori ai 100 km/h.

 

Occhio al forte vento!

L’apice del forte vento di libeccio è previsto nel corso di martedì 28 gennaio, quando le raffiche potrebbero superare i 120 o 130 km/h in Appennino, tra Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. Forti venti anche a bassa quota, ma con raffiche comprese tra i 50 e i 70 km/h su buona parte delle regioni centrali. Venti forti su tutto il Sud e le isole maggiori, con raffiche tra i 40 e i 70 km/h.

 

Ma che temperatura raggiungeremo? In presenza di questi forti venti di libeccio, è chiaro che le temperature resteranno particolarmente alte su tutto il Centro-Sud, almeno fino a mercoledì. Si prevedono massime tra i 18 e i 20°C su tante località dalle Marche alla Sicilia, includendo anche la Sardegna. Addirittura, non escludiamo picchi isolati di 23 o 24°C su Sardegna orientale, Sicilia orientale e Calabria, insomma temperature tutt’altro che da pieno inverno.

 

Il meteo sarà molto più freddo, invece, al Nord, ma la quota neve resterà pur sempre relegata al di sopra dei 1200 m di quota.

Meteo: tempesta di vento improvvisa Martedì 28 su queste regioni