Alla scoperta dell’intelligenza artificiale

Appuntamento il 26 e 27 febbraio all'AI Festival organizzato da Wmf – We Make Future e Search On Media Group, con Università Bocconi come Main Partner. Il tema di quest'anno sarà: “Integrating AI” L'articolo Alla scoperta dell’intelligenza artificiale proviene da Economy Magazine.

Feb 6, 2025 - 22:42
 0
Alla scoperta dell’intelligenza artificiale

Il 26 e 27 febbraio 2025 Milano ospita la seconda edizione dell’AI Festival, l’evento internazionale che esplora come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il futuro del lavoro, del business e della società. Organizzato da Wmf – We Make Future e Search On Media Group, con Università Bocconi come Main Partner, il festival si concentra quest’anno sul tema “Integrating AI”, approfondendo come l’AI possa essere integrata nei processi aziendali e lavorativi, creando nuove opportunità per aziende e professionisti.

AI Festival non si limiterà a esplorare le potenzialità dell’AI, ma affronterà anche la responsabilità di svilupparla e utilizzarla in modo etico e inclusivo. Un tema centrale in un’epoca in cui l’adozione dell’AI è in rapida espansione, ma le sue implicazioni sociali ed economiche sono ancora in fase di evoluzione.

Cosmano Lombardo, Founder e Ceo di Search On Media Group, afferma: «Torniamo a Milano con una seconda edizione che alza l’asticella. Il network globale del Wmf è tra i più aggiornati al mondo sull’AI, con esperti, istituzioni e aziende che stanno plasmando non solo la tecnologia, ma anche il mercato che ne deriva». Lombardo aggiunge che il festival offrirà uno spazio concreto per esplorare le applicazioni dell’AI in ambito business, compresa l’imprenditoria innovativa delle startup, a cui è dedicata la call “AI for Future”.

Cuore dell’evento sarà la Plenaria, che accoglierà esperti, ricercatori, brand internazionali e figure istituzionali. Tra i nomi annunciati che condivideranno talk e speech di visione, anche Alessandro La Volpe, Ceo di Ibm Italia, Anna Ascani, vicepresidente della Camera dei Deputati, Andrea Appella, Associate General Counsel Emea di OpenAI, l’inventore dello Spid Stefano Quintarelli, Daniele Pucci Head of Artificial and Mechanical Intelligence di Iit – Istituto Italiano di Tecnologia e Seth Dobrin, Ceo di Qantum AI, oltre a rappresentanti di aziende come Ibm, Microsoft, Oracle.

Il programma formativo sarà ricco di interventi avanzati e tecnici ma anche di visione e prospettiva, contenuti pensati per esperti e per chi desidera avvicinarsi all’AI. Le sessioni si applicano a settori chiave come marketing, governance, coding e trasformazione aziendale, offrendo soluzioni pratiche per ottimizzare i processi aziendali e reinventare modelli di business. In area espositiva presenti aziende con soluzioni, tool e software AI tutte da scoprire e, novità 2025 la sala dedicata all’editoria e publishing, pensata per esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale nel mondo dell’editoria digitale e tradizionale.

Vuoi partecipare all’AI Festival 2025?

Ai primi 50 lettori di Economy che scriveranno alla mail info@economygroup.it scrivendo nell’oggetto della mail “Promozione AI Festival 2025” verrà inviato un esclusivo coupon sconto per acquistare il ticket di AI Festival 2025 a un prezzo speciale!

L'articolo Alla scoperta dell’intelligenza artificiale proviene da Economy Magazine.