Meteo: altro che bel tempo, quanta pioggia e freddo in arrivo!
È vero, al momento splende il Sole su quasi tutta Italia, grazie alla presenza dell’alta pressione, ma non dobbiamo farci ingannare! Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nuovamente già da venerdì 7 febbraio, su gran parte del Paese, a causa dell’arrivo di un altro insidioso ciclone, che porterà tanta pioggia e anche parecchio freddo. […] Meteo: altro che bel tempo, quanta pioggia e freddo in arrivo!
È vero, al momento splende il Sole su quasi tutta Italia, grazie alla presenza dell’alta pressione, ma non dobbiamo farci ingannare! Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nuovamente già da venerdì 7 febbraio, su gran parte del Paese, a causa dell’arrivo di un altro insidioso ciclone, che porterà tanta pioggia e anche parecchio freddo.
Le temperature non sono particolarmente alte, poiché si è riaperta la porta orientale, da cui penetra aria fredda proveniente dall’Est Europa, mantenendo piuttosto basse le temperature anche in presenza del Sole. Attualmente, infatti, nonostante il bel tempo, i valori termici restano in linea con le medie stagionali. Inoltre, chi si aspettava un aumento delle temperature con picchi oltre i 20°C durante la settimana resterà deluso, poiché nel fine settimana arriverà aria ancora più fredda.
Freddo da est e ciclone nel Week-End!
Un nucleo molto freddo, proveniente dall’Est Europa, raggiungerà prima l’Europa centrale e infine il Nord Italia e il Mediterraneo occidentale, dove darà vita a un ciclone capace di portare piogge, nubi e venti sostenuti su gran parte della nostra penisola. Il clima più freddo si farà sentire soprattutto al Nord-Ovest, dove nella giornata di sabato arriveranno anche fiocchi di neve fino a bassa quota.
Sul resto d’Italia, il clima sarà invernale, ma senza grandi eccessi, in un contesto molto dinamico e turbolento, con rovesci e temporali.
Freddo anche la prossima settimana
Anche la prossima settimana si preannuncia parecchio fredda, soprattutto durante le ore notturne, quando, in presenza di cieli sereni, le temperature minime potrebbero scendere frequentemente sotto lo zero. Questo accadrà non solo in Val Padana, ma anche nelle zone interne del Centro-Sud, grazie al costante arrivo di aria moderatamente fredda dai Balcani.
Nonostante sia previsto un miglioramento tra lunedì sera e martedì 11 febbraio, la colonnina di mercurio faticherà a salire, poiché la porta dell’Est resterà ancora spalancata. Da qui potrebbero arrivare nuovi sussulti molto freddi nella seconda decade di febbraio, con la possibilità di episodi nevosi fino a bassissima quota. Di questo, però, parleremo meglio nei prossimi editoriali meteo.
Meteo: altro che bel tempo, quanta pioggia e freddo in arrivo!