Louis Vuitton diventa partner ufficiale della Formula 1 per i prossimi dieci anni
F1 Louis Vuitton – La stagione 2025 del Mondiale di Formula 1 si aprirà con un’importante novità nel panorama degli
F1 Louis Vuitton – La stagione 2025 del Mondiale di Formula 1 si aprirà con un’importante novità nel panorama degli sponsor. Il circuito di Melbourne, teatro del primo appuntamento dell’anno, segnerà il ritorno ufficiale di un’icona del lusso all’interno del Circus: Louis Vuitton. La celebre maison francese sarà Title Partner del Gran Premio d’Australia, ma la collaborazione non si limiterà all’evento inaugurale.
Louis Vuitton partner della Formula 1
La Formula 1 ha siglato un accordo decennale con il marchio transalpino, che diventerà partner ufficiale a partire da questa stagione. Il logo della casa di moda sarà presente a bordo pista su tutti i tracciati in calendario, oltre che nei momenti chiave del campionato. Un ruolo di primo piano verrà riservato alle cerimonie ufficiali, con i trofei dei vincitori custoditi all’interno degli esclusivi Louis Vuitton Trophy Trunks.
Sull’accordo si è espresso Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1: “Siamo entusiasti di accogliere Louis Vuitton come Title Partner per la nostra prima gara del 2025. Si tratta di una collaborazione tra due icone globali, accomunate dalla passione per innovazione, eccellenza e creatività. Questo ingresso non solo arricchisce l’esperienza del nostro sport, ma celebra il legame tra lusso, artigianato e competizione ai massimi livelli. Il 2025 sarà un anno epico e sono orgoglioso di iniziarlo con i nostri appassionati partner di Louis Vuitton”.
Le dichiarazioni della collaborazione
Anche Pietro Beccari, Presidente e CEO della maison, ha sottolineato il valore della sinergia: “Sono immensamente orgoglioso di questa partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1, con la nostra comune ambizione di puntare sempre all’innovazione, all’artigianato e alla precisione. La sintonia tra questi due mondi trova eco nel savoir-faire degli atelier e nei garage, celebrando le straordinarie prestazioni dei piloti che intraprendono un viaggio di eccellenza a ogni gara”.