Lewis Hamilton e la Ferrari: La Sua Prima Esperienza con la SF-24 e il Futuro in F1
Lewis Hamilton ha finalmente ripreso la sua corsa con la Ferrari dopo un breve incidente che ha rallentato i suoi preparativi per la sua stagione d’esordio con la Scuderia. Il sette volte campione del mondo è tornato in azione questa settimana, pronto a diventare protagonista nella nuova avventura con Ferrari. Ecco cosa c’è da sapere su questo entusiasmante test e sui suoi progressi con il team. Hamilton Tornato in Pista con la Ferrari: Dopo l’Incidente, Si Riparte da Barcellona La […] The post Lewis Hamilton e la Ferrari: La Sua Prima Esperienza con la SF-24 e il Futuro in F1 appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.
Lewis Hamilton ha finalmente ripreso la sua corsa con la Ferrari dopo un breve incidente che ha rallentato i suoi preparativi per la sua stagione d’esordio con la Scuderia. Il sette volte campione del mondo è tornato in azione questa settimana, pronto a diventare protagonista nella nuova avventura con Ferrari. Ecco cosa c’è da sapere su questo entusiasmante test e sui suoi progressi con il team.
Hamilton Tornato in Pista con la Ferrari: Dopo l’Incidente, Si Riparte da Barcellona
La scorsa settimana, Hamilton ha vissuto un piccolo contrattempo durante il suo test con la Ferrari SF-23, quando si è schiantato contro le barriere a causa di un errore di guida. La Ferrari ha minimizzato l’incidente, definendolo parte del normale processo di adattamento alla nuova vettura dopo 12 anni trascorsi alla Mercedes. Nonostante ciò, Hamilton ha saputo reagire prontamente, tornando in pista per continuare i test con la SF-23 a Barcellona.
Test Cruciali per Hamilton: SF-24 e Pneumatici Pirelli per il 2026
Questa settimana, Hamilton ha avuto la possibilità di provare una versione più avanzata della monoposto Ferrari, la SF-24, ottimizzata per le nuove normative che entreranno in vigore nel 2026. Il suo programma, però, è stato incentrato principalmente sullo sviluppo dei pneumatici Pirelli per la Formula 1, un’attività che ha richiesto un focus diverso rispetto ai consueti test di sviluppo del team. Nonostante questo, Hamilton ha avuto il tempo di affinare la sua comprensione delle caratteristiche della Ferrari, in particolare riguardo alla deportanza aerodinamica e alla gestione delle nuove prestazioni.
Il Doppio Test con Leclerc: Una Nuova Partnership in F1
Hamilton ha condiviso la pista con il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, durante il test di Barcellona, dividendo i compiti alla guida della SF-24. A sorpresa, Hamilton è stato più veloce di Leclerc in alcuni giri, un segno che il sette volte campione del mondo sta rapidamente adattandosi alla Ferrari. Questo è un aspetto fondamentale per il team, che si prepara a sfruttare al massimo la combinazione di esperienza e freschezza tra Hamilton e Leclerc nella stagione 2025.
Il Futuro di Hamilton con Ferrari: Il Test Cruciale del 19 Febbraio
Il prossimo importante test di Hamilton avverrà il 19 febbraio, quando avrà la possibilità di mettersi alla prova con la vettura Ferrari SF-25, destinata alla stagione 2025. Questo test segnerà l’inizio ufficiale della sua stagione con Ferrari, una preparazione fondamentale in vista dei test ufficiali pre-stagionali di F1 che si terranno in Bahrein dal 26 al 28 febbraio. La stagione avrà ufficialmente inizio con il Gran Premio d’Australia il 16 marzo, e Hamilton e Ferrari sperano di essere pronti a lottare per la vittoria.
Conclusioni: Un Passo Importante per la Ferrari e Hamilton
Lewis Hamilton sta facendo rapidi progressi con la Ferrari, migliorando test dopo test e costruendo un rapporto sempre più forte con il team, in particolare con l’ingegnere di pista Ricardo Adami. Se il suo adattamento alla SF-24 continua su questa strada, Hamilton avrà un impatto positivo sulla Ferrari in vista della stagione 2025.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube
The post Lewis Hamilton e la Ferrari: La Sua Prima Esperienza con la SF-24 e il Futuro in F1 appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.