F1 | Perché l’arrivo di Zhou in Ferrari non è solo una scelta sportiva – ANALISI

La Ferrari ha confermato la scelta di ingaggiare Guanyu Zhou come pilota di riserva ma questa mossa nasconde qualcosa che va oltre lo sport Accanto a Lewis Hamilton e Charles Leclerc ci saranno Guanyu Zhou e Antonio Giovinazzi come piloti della Ferrari. Per il pilota italiano e per il cinese... L'articolo F1 | Perché l’arrivo di Zhou in Ferrari non è solo una scelta sportiva – ANALISI proviene da F1ingenerale.

Feb 5, 2025 - 15:10
 0
F1 | Perché l’arrivo di Zhou in Ferrari non è solo una scelta sportiva – ANALISI

La Ferrari ha confermato la scelta di ingaggiare Guanyu Zhou come pilota di riserva ma questa mossa nasconde qualcosa che va oltre lo sport

Accanto a Lewis Hamilton e Charles Leclerc ci saranno Guanyu Zhou e Antonio Giovinazzi come piloti della Ferrari. Per il pilota italiano e per il cinese si tratta di un ritorno e saranno i due piloti di riserva ufficiali per la scuderia di Maranello per la stagione 2025.

Nato a Shanghai il 30 maggio 1999, Zhou è entrato alla Ferrari Academy nel 2015, al termine della sua carriera sui kart. Con l’Academy di Maranello ha gareggiato in Formula 4 e Formula 3. Lui e la Ferrari si sono separati alla fine del 2018, prima di fare il suo debutto in Formula 2, una categoria in cui ha vinto cinque volte, con 20 podi in tre stagioni, prima di approdare in Formula 1.

F1 | Perché l'arrivo di Zhou in Ferrari non è solo una scelta sportiva - ANALISI
Foto: F1inGenerale

Perchè l’arrivo di Zhou in Ferrari non è solo una scelta sportiva

Zhou è stato il primo pilota cinese a competere in Formula 1, correndo per l’Alfa Romeo Racing nelle stagioni 2022 e 2023, rimanendo con la squadra sotto il nome di Kick Sauber nel 2024. Ha preso parte a 68 Gran Premi, ha segnato 16 punti e due volte ha fatto segnare il giro più veloce in gara.

Ferrari, cosa si nasconde dietro l’ingaggio di Zhou – Analisi

Per il pilota cinese, dunque, si tratta di un ritorno a casa, ma la scelta nasconde altro. In un mondo dove gli sponsor continuano ad avere un impatto determinante soprattutto se si corre nella massima serie del motorsport, le scelte nascondono motivi che vanno ben oltre lo sport.

Nessun mistero, infatti, sul fatto che il mercato cinese è sempre più forte e sicuramente la presenza di Zhou in Ferrari apre le porte a nuove opportunità. Il pilota ex Sauber, infatti, avrà la possibilità di portare con sè svariati sponsor cinesi che avranno un impatto determinante su aspetti puramente economici in casa Ferrari.

Leggi anche: F1 | UFFICIALE – Ferrari annuncia i due piloti di riserva per il 2025: conferme e un incredibile ritorno

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Perché l’arrivo di Zhou in Ferrari non è solo una scelta sportiva – ANALISI proviene da F1ingenerale.