La ricetta: vellutata di porri e cannellini con cannellini croccanti e porro fritto

Con cannellini croccanti e porro fritto. Eleonora Riso propone una ricetta semplice e sostenibile per Valori in tavola L'articolo La ricetta: vellutata di porri e cannellini con cannellini croccanti e porro fritto proviene da Valori.

Gen 27, 2025 - 13:42
 0
La ricetta: vellutata di porri e cannellini con cannellini croccanti e porro fritto

La semplicità di porri e cannellini, due ingredienti tanto comuni, ma mai protagonisti, qui si trasforma in un gioco creativo di preparazioni, consistenze e sapori.

Ogni parte viene valorizzata, evitando sprechi e dimostrando che comfort e raffinatezza possono convivere, perché la più alta forma di sostenibilità talvolta può essere la semplicità.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 porri
  • 300 g di cannellini secchi (o 2 barattoli di cannellini già cotti, scolati e sciacquati)
  • 2 cucchiaini di paprika dolce affumicata
  • 1 cucchiaino di paprika piccante
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Circa 500 ml di brodo vegetale (preparato con gli scarti del porro, cipolla, carota, sedano)

Procedimento

Per la vellutata:

  1. Preparare i cannellini: se si usano quelli secchi, metterli a bagno per 12 ore, poi lessarli in acqua non salata fino a che saranno teneri.
  2. Preparare i porri: rimuovere le estremità e conservare le foglie verdi ed esterne per friggerle.
  3. Affettare la parte tenera dei porri e iniziare a rosolarla in un tegame con un filo d’olio. Salare e pepare.
  4. Quando i porri saranno ben teneri e coloriti, aggiungere i cannellini (tenendone da parte una manciata per la decorazione) e coprire con brodo caldo.
  5. Frullare o passare al passaverdure fino a ottenere una crema liscia, aggiustando di sale e pepe.

Per i cannellini croccanti:

  1. Condire i cannellini tenuti da parte (circa una tazza) con olio, 1 cucchiaino di paprika dolce affumicata, 1 cucchiaino di paprika piccante, 1 cucchiaino di aglio in polvere e un pizzico di sale.
  2. Disporli su una teglia con carta da forno, ben separati, e tostare in forno a 170/180°C per 20/25 minuti, mescolando a metà cottura, finché saranno croccanti.

Per i fili di porro:

  1. Tagliare le foglie verdi dei porri a striscioline sottili, spolverarle semplicemente con della farina di riso e friggerle in olio caldo fino a renderle dorate e croccanti.
  2. Scolare su carta assorbente e salare leggermente.

Per l’olio alla paprika:

  1. In una piccola ciotola aggiungere 1 cucchiaino di paprika dolce, 1 cucchiaino di paprika piccante e uno spicchio d’aglio tritato.
  2. Aggiungere 2/3 cucchiai di olio d’oliva ben caldo, lasciando friggere le spezie e l’aglio per pochi secondi.
  3. Una volta freddo, filtrare l’olio con un colino.

Comporre il piatto

  • Versare la vellutata calda nei piatti.
  • Decorare con i cannellini croccanti, i fili di porro fritti e un filo di olio alla paprika.
ricetta vellutata porri cannellini eleonora riso
Vellutata di porri e cannellini © Eleonora Riso

Tips

Se avanzano cannellini tostati, conservali in un barattolo ermetico: sono uno snack irresistibile, saporito e perfetto per ogni momento della giornata!


Iscriviti a Valori in tavola e ricevi nella tua casella di posta le ricette originali ed esclusive di Eleonora Riso insieme a notizie e approfondimenti sulla sostenibilità in cucina.

L'articolo La ricetta: vellutata di porri e cannellini con cannellini croccanti e porro fritto proviene da Valori.