Indigo.ai raccoglie 10 milioni di euro per accelerare la crescita

Indigo.ai, società controllata dal Gruppo Vedrai e realtà di riferimento in Italia nel settore degli assistenti virtuali basati sull’intelligenza artificiale conversazionale, ha concluso con successo un round di finanziamento di Serie B da 10 milioni di euro. L'articolo Indigo.ai raccoglie 10 milioni di euro per accelerare la crescita proviene da Dealflower | Financial and Legal News.

Gen 30, 2025 - 02:06
 0
Indigo.ai raccoglie 10 milioni di euro per accelerare la crescita

Indigo.ai, società controllata dal Gruppo Vedrai e realtà di riferimento in Italia nel settore degli assistenti virtuali basati sull’intelligenza artificiale conversazionale, ha concluso con successo un round di finanziamento di Serie B da 10 milioni di euro. L’aumento di capitale, interamente in equity, mira a rafforzare la crescita dell’azienda sia nel mercato domestico sia su scala internazionale, consolidando il suo posizionamento competitivo nel segmento Ai applicata alla customer experience.

Azimut Holding tra i principali investitori nel nuovo round

L’operazione ha visto la partecipazione del Gruppo Azimut e rappresenta una naturale evoluzione del precedente finanziamento da 2,5 milioni di euro raccolto dal Gruppo Vedrai nel gennaio 2024. A distanza di un anno, la chiusura di questo nuovo round conferma il rapido percorso di crescita di indigo.ai, che ha archiviato l’esercizio fiscale a dicembre 2024 con un incremento del fatturato ricorrente del +88%, dimostrando solidità e attrattività per gli investitori istituzionali.

Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, i fondi raccolti saranno impiegati per rafforzare la presenza di indigo.ai nel mercato italiano e per sostenere i piani di espansione in nuovi mercati esteri. L’azienda intende capitalizzare sulla crescente domanda di soluzioni Ai per l’ottimizzazione dell’interazione con i clienti, puntando su un modello scalabile e orientato all’innovazione.

Dalle aule universitarie a leader nell’Ai conversazionale

Fondata nel 2016 da un team di cinque studenti universitari (Gianluca Maruzzella, Enrico Bertino, Marco Falcone, Andrea Tangredi e Denis Peroni), indigo.ai ha saputo trasformare il potenziale dell’intelligenza artificiale in una piattaforma avanzata per la gestione delle interazioni azienda-cliente. Oggi la società sviluppa assistenti virtuali basati su agenti Ai di ultima generazione, capaci di instaurare dialoghi fluidi ed empatici con gli utenti, con impatti positivi su customer care, retention e loyalty.

Oltre a collaborazioni consolidate con player di rilievo come Enel, Santander Consumer Bank, Lavazza, Bayer e Telepass, nell’ultimo anno indigo.ai ha ampliato il proprio network di clienti includendo aziende di diversi settori, tra cui DentalPro, Opyn, Università Bocconi, Consorzio Netcomm e Pensionati.it. L’ampliamento del portafoglio clienti testimonia la crescente adozione delle sue soluzioni Ai e il riconoscimento del valore aggiunto offerto dalla tecnologia proprietaria della società.

Innovazione e sostenibilità del business

«Grazie a questa operazione possiamo rafforzare ulteriormente la nostra posizione di mercato e accelerare lo sviluppo del business e della tecnologia, elementi da sempre centrali nei nostri investimenti. Puntiamo a un modello di crescita sostenibile e profittevole – ha dichiarato Gianluca Maruzzella, co-founder & ceo di indigo.ai».

Giorgio Medda, ceo di Azimut Holding

Anche Giorgio Medda, ceo di Azimut Holding, ha sottolineato il valore strategico dell’operazione: «Questo investimento ribadisce il nostro impegno nel sostenere l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale. È un passo fondamentale per costruire un futuro in cui l’interazione tra aziende e clienti sarà sempre più diretta, personalizzata ed efficiente».

L'articolo Indigo.ai raccoglie 10 milioni di euro per accelerare la crescita proviene da Dealflower | Financial and Legal News.