Il garante blocca DeepSeek “Tuteliamo i dati italiani”
Il Garante mette fuori gioco DeepSeek perché le proibisce di acquisire (ulteriormente) i dati personali degli utenti italiani. Acquisizione che prende forma quando noi ci registriamo per usare la piattaforma, quando facciamo ricerche, quando le rivolgiamo delle domande. La misura del Garante arriva a soli due giorni dalla richiesta di chiarimenti che la stessa autorità […] L'articolo Il garante blocca DeepSeek “Tuteliamo i dati italiani” proviene da Iusletter.
Il Garante mette fuori gioco DeepSeek perché le proibisce di acquisire (ulteriormente) i dati personali degli utenti italiani. Acquisizione che prende forma quando noi ci registriamo per usare la piattaforma, quando facciamo ricerche, quando le rivolgiamo delle domande. La misura del Garante arriva a soli due giorni dalla richiesta di chiarimenti che la stessa autorità ha inviato alle società cinesi genitrici di DeepSeek. Sono “Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence” e “Beijing Deep-Seek Artificial Intelligence”.
Alla richiesta italiana, le due società cinesi hanno risposto velocemente (avevano 20 giorni per farlo), ma in termini che il nostro Garante giudica «del tutto insufficienti ». I cinesi si sono limitati a spiegare di non operare in Italia. Condizione che – a loro parere – li esenta dal rispetto delle leggi, nostre e comunitarie. A questo punto il Garante privacy – che non accetta l’idea di una DeepSeek realtà extraterritoriale e libera da vincoli – blocca la piattaforma, come ha fatto due anni fa con ChatGpt. La misura d’emergenza, che dovrebbe avere un effetto immediato, è decisa «a tutela dei dati degli utenti italiani». La società di sicurezza Wiz (Stati Uniti) sostiene che una banca dati, riconducibile a DeepSeek, permetteva di accedere a dati sensibili senza un vero processo di autenticazione.
Già da mercoledì l’app di Deep-Seek non è più scaricabile dai nostri store digitali (come l’Apple Store o Google Play, per i dispositivi Android). La versione per Internet però è rimasta accessibile e ieri sera lo era ancora. L’indisponibilità di DeepSeek a collaborare e la sua ostinata presenza in Rete possono rappresentare delle aggravanti nella istruttoria che il Garante privacy ha aperto sempre ieri.
L'articolo Il garante blocca DeepSeek “Tuteliamo i dati italiani” proviene da Iusletter.