Meteo Italia: botta artica in arrivo, febbraio in un crescendo di freddo e neve

Dopo un Gennaio insolitamente mite, l’inizio di Febbraio potrebbe segnare una svolta meteo invernale per l’Italia. Le ultime tendenze meteo confermano la possibilità di un drastico cambiamento, con l’aria fredda da est che tenterà di sfondare verso il Mediterraneo.   Europa sotto assedio del gelo, Italia inizialmente ai margini La rimonta di un anticiclone sulle […] Meteo Italia: botta artica in arrivo, febbraio in un crescendo di freddo e neve

Feb 1, 2025 - 04:45
 0
Meteo Italia: botta artica in arrivo, febbraio in un crescendo di freddo e neve

Dopo un Gennaio insolitamente mite, l’inizio di Febbraio potrebbe segnare una svolta meteo invernale per l’Italia. Le ultime tendenze meteo confermano la possibilità di un drastico cambiamento, con l’aria fredda da est che tenterà di sfondare verso il Mediterraneo.

 

Europa sotto assedio del gelo, Italia inizialmente ai margini

La rimonta di un anticiclone sulle coste occidentali europee sta favorendo un’attenuazione del flusso atlantico, aprendo la strada a un cambio di circolazione che si svilupperà nei prossimi giorni.

L’aria fredda artica, in discesa dalla Russia, si diffonderà prima su Europa Centrale e Orientale, consolidandosi entro il weekend. Tuttavia, questa massa gelida non colpirà immediatamente l’Italia, che resterà inizialmente protetta dall’alta pressione.

Con il passare dei giorni, però, il lago d’aria fredda situato sui Balcani potrebbe lentamente espandersi, con i primi spifferi freddi che inizieranno a lambire le regioni del medio-basso versante adriatico.

 

Freddo in Italia dal 6-7 febbraio, attesa per possibili nevicate

A partire dal 6-7 Febbraio, la situazione potrebbe cambiare in modo più marcato. Il ponte anticiclonico che si estenderà dalla Scandinavia fino alla Russia creerà le condizioni per un blocco del flusso atlantico, favorendo un’infiltrazione progressiva di correnti gelide da est anche sull’Italia.

Per il momento, non è atteso un vero e proprio sfondamento del gelo, con le temperature più rigide che resteranno confinate tra Balcani e Grecia. Tuttavia, l’Italia potrebbe assistere a un ritorno di condizioni invernali più rigide, con valori sotto la media e un clima più secco.

L’incognita principale riguarda l’interazione tra l’aria fredda e le eventuali perturbazioni atlantiche. Se questo scenario dovesse concretizzarsi tra il 10 e il 12 febbraio, potrebbe crearsi un cuscinetto freddo sulla Val Padana, capace di favorire nevicate fino in pianura, soprattutto su Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto.

 

Ultime settimane d’inverno, il Vortice Polare tiene ancora alta la tensione

L’Inverno sembra quindi pronto a giocarsi le sue ultime carte, ma molto dipenderà dall’andamento del Vortice Polare. Finora, la sua compattezza ha impedito grandi ondate di gelo, ma un suo possibile indebolimento potrebbe stravolgere le prospettive meteo per la seconda parte di Febbraio.

L’evoluzione meteo rimane incerta, ma le probabilità di un finale di stagione più rigido e nevoso stanno progressivamente aumentando.

Meteo Italia: botta artica in arrivo, febbraio in un crescendo di freddo e neve