HarmonyOS Next è meglio di Android? Vantaggi tecnici e ostacoli pratici

HarmonyOS è davvero meglio di Android o è solo una strategia obbligata?

Gen 31, 2025 - 00:07
 0
HarmonyOS Next è meglio di Android? Vantaggi tecnici e ostacoli pratici

Nel corso del 2025, Huawei farà un passo decisivo nella sua strategia di indipendenza tecnologica: i suoi nuovi dispositivi non utilizzeranno più Android, né supporteranno le applicazioni sviluppate per il sistema operativo di Google. HarmonyOS Next, la nuova versione del sistema operativo di Huawei, rappresenterà una rottura definitiva con il passato, eliminando ogni traccia di codice Android e introducendo un’architettura software interamente sviluppata dall’azienda cinese.

Questa decisione segna un punto di svolta per il colosso tecnologico, che dal 2019 ha dovuto affrontare restrizioni commerciali imposte dagli Stati Uniti. Da allora, Huawei ha cercato soluzioni per ridurre la dipendenza da tecnologie occidentali, e HarmonyOS è stato il fulcro di questa strategia. Tuttavia, il passaggio a un sistema operativo completamente autonomo comporta rischi significativi, in particolare per quanto riguarda la compatibilità delle applicazioni e la percezione del mercato globale. HarmonyOS Next è davvero un’alternativa ad Android o è solo una mossa obbligata dalle circostanze?

LE DIFFERENZE TECNICHE

Fino ad oggi, le versioni di HarmonyOS erano basate su Android Open Source Project (AOSP), il codice open-source sviluppato da Google. Questo permetteva a Huawei di mantenere una certa compatibilità con le applicazioni Android, nonostante l’assenza dei servizi Google, e di offrire un'esperienza simile a quella degli altri produttori cinesi. Tuttavia, con HarmonyOS Next, Huawei ha deciso di abbandonare completamente Android, adottando un sistema interamente basato su OpenHarmony, una piattaforma open-source sviluppata dalla stessa azienda.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE