Fotovoltaico flessibile: arriva dall’Estonia il pannello dal design “slim” perfetto per qualsiasi tetto

Ecco il pannello fotovoltaico compatto e flessibile, progettato per adattarsi a qualsiasi tetto Un pannello largo poco più di 47 cm (ben 8 cm in meno rispetto alle versioni precedenti della stessa casa di produzione), una caratteristica che garantisce maggiore flessibilità nell’installazione. Questa dimensione compatta consente di sfruttare al massimo la superficie del tetto, coprendo...

Feb 8, 2025 - 12:08
 0
Fotovoltaico flessibile: arriva dall’Estonia il pannello dal design “slim” perfetto per qualsiasi tetto

Ecco il pannello fotovoltaico compatto e flessibile, progettato per adattarsi a qualsiasi tetto

Un pannello largo poco più di 47 cm (ben 8 cm in meno rispetto alle versioni precedenti della stessa casa di produzione), una caratteristica che garantisce maggiore flessibilità nell’installazione. Questa dimensione compatta consente di sfruttare al massimo la superficie del tetto, coprendo anche spazi stretti o irregolari che in passato rimanevano inutilizzati. Il suo stile discreto è stato progettato per adattarsi sia ad edifici residenziali sia a progetti di restauro su edifici storici, come, ad esempio, l’Università di Tartu, in Estonia.

Fotovoltaico dal Nord Europa

Sono molte le proposte che in questi ultimi mesi stanno arrivando dal Nord Europa. Si tratta panelli che propongono una tecnologia molto efficiente in grado di garantire prestazioni anche in condizioni di scarsa luce o neve e spesso con importanti dimensioni. Come ad esempio l’impianto realizzato sul tetto dello stadio di Oslo, oppure l’enorme sistema che alimenta l’hub di logistica in Svezia e che è divenuto il più grande impianto su tetto dei Paesi Scandinavi.

Innovazione tecnologica 

Oltre alle caratteristiche fisiche, è dotato di celle fotovoltaiche TOPCon, una tecnologia che migliora l’efficienza con un incremento del 18% rispetto ai pannelli della precedente generazione e una potenza di 190 W/m². Inoltre, il pannello è più resistente al degrado e offre prestazioni ottimali anche in condizioni di scarsa luminosità rispetto ai pannelli tradizionali.

Un passo avanti per il futuro del solare in Europa

Mentre l’Europa ha registrato un record di 56 GW di nuova capacità solare installata nel 2023, resta ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi del 2030, che richiedono almeno 70 GW di installazioni annuali. Prodotti come questo offrono soluzioni che combinano estetica, efficienza energetica e innovazione tecnologica.

Perfetto per i tetti più complessi

Si chiama Velario Slim ed è prodotto da Roofit.Solar, un’azienda estone che afferma di aver sviluppato un pannello in grado di sbloccare il pieno potenziale della tecnologia solare per ogni casa ed edificio (anche quelli con tetti disomogenei), consentendo di generare più energia gratuita sotto lo stesso tetto. I produttori offrono una garanzia di 10 anni e stimano prestazioni garantite per almeno 25 anni. È già disponibile per gli installatori in Europa e nel Regno Unito, con le prime consegne previste per giugno 2025.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: