Formula 1 | GP Madrid, procedono i lavori per il debutto in calendario nel 2026

F1 GP Madrid – Madrid si avvicina a grandi passi al ritorno della Formula 1, previsto per il 2026. Il

Gen 29, 2025 - 02:35
 0
Formula 1 | GP Madrid, procedono i lavori per il debutto in calendario nel 2026

F1 GP Madrid – Madrid si avvicina a grandi passi al ritorno della Formula 1, previsto per il 2026. Il Gran Premio di Spagna si sposterà dalla tradizionale sede di Barcellona alla capitale, dove un nuovo circuito cittadino sarà realizzato nei pressi del centro congressi IFEMA Palacio Municipal. Mentre la pista catalana potrebbe mantenere una presenza nel calendario con un’identità diversa (Barcellona potrebbe entrare nel principio della rotazione in Europa con Imola e Belgio), la corsa principale si terrà nella capitale iberica.

Madrid, comincia ad accendersi la macchina operativa

Il Sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha annunciato che i lavori necessari per la realizzazione del tracciato inizieranno nella seconda metà del 2025. “Abbiamo fiducia che i lavori inizieranno nella seconda metà di quest’anno, dato che siamo ormai vicini al Gran Premio”, ha affermato in un’intervista concessa a Desayunos Madrid su Europa Press. “È fondamentale avere il circuito e tutte le infrastrutture pronte in tempo. Stiamo lavorando molto duramente per trasformare questo progetto in realtà e tutto sta procedendo come previsto”.

Se da un lato, però, esiste l’ottimismo e la soddisfazione per un appuntamento che si preannuncia importante per l’economica locale, dall’altro non sono mancate delle feroci critiche al progetto, soprattutto da parte dell’opposizione politica, preoccupata per l’impatto economico sui cittadini. Il sindaco, proprio sull’argomento, ha risposto sottolineando che il finanziamento sarà interamente privato: “Alla sinistra non interessa che il governo spagnolo abbia stanziato 70 milioni di euro per la Coppa America a Barcellona o che le istituzioni catalane abbiano investito 50 milioni per la Formula 1 nella stessa città. A Madrid, invece, il finanziamento sarà privato e non graverà sulle casse pubbliche”.

Un progetto totalmente privato

Il progetto, ricordiamo, mira a consolidare la capitale come una delle principali città europee capaci di ospitare eventi di grande rilievo, sfruttando al massimo il potenziale economico e turistico generato da una competizione di livello mondiale come la Formula 1.