Elettricità, istruzioni per l'adesione al Servizio a Tutele Graduali per i clienti vulnerabili

lentepubblica.it Sono state rese note dall’ARERA le modalità operative per consentire ai clienti domestici vulnerabili che ricevono fornitura di elettricità di accedere al Servizio a Tutele Graduali, in conformità con quanto stabilito dalla Legge Concorrenza 2024 (articolo 24 della legge 193/24). I soggetti interessati, attualmente serviti nel mercato libero o nel regime di maggior tutela, avranno […] The post Elettricità, istruzioni per l'adesione al Servizio a Tutele Graduali per i clienti vulnerabili appeared first on lentepubblica.it.

Gen 26, 2025 - 13:09
 0
Elettricità, istruzioni per l'adesione al Servizio a Tutele Graduali per i clienti vulnerabili

lentepubblica.it

Sono state rese note dall’ARERA le modalità operative per consentire ai clienti domestici vulnerabili che ricevono fornitura di elettricità di accedere al Servizio a Tutele Graduali, in conformità con quanto stabilito dalla Legge Concorrenza 2024 (articolo 24 della legge 193/24).


I soggetti interessati, attualmente serviti nel mercato libero o nel regime di maggior tutela, avranno la possibilità di aderire al STG entro il 30 giugno 2025, rivolgendosi all’operatore incaricato nella propria area di residenza.

Coloro che già usufruiscono del Servizio a Tutele Graduali e che acquisiranno lo status di vulnerabile entro la scadenza indicata potranno richiedere di rimanere all’interno del servizio presentando domanda al proprio esercente di riferimento.

Elettricità, istruzioni per l’adesione al Servizio a Tutele Graduali per i clienti vulnerabili

La delibera 10/2025/R/EEL emanata dall’Autorità prevede che gli operatori del servizio pubblichino, entro 30 giorni, sui propri portali web tutte le informazioni necessarie per facilitare l’accesso al STG. In particolare, dovranno essere resi disponibili:

  • I canali di contatto, che includono telefono, piattaforme digitali e, ove disponibile, sportelli fisici per ricevere assistenza e inoltrare le richieste.
  • La documentazione richiesta, comprensiva dei moduli di autocertificazione predisposti dall’Autorità per attestare il possesso dei requisiti di vulnerabilità.
  • I riferimenti utili per ulteriori informazioni, tra cui il numero verde dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente (800 166 654) e la sezione dedicata sul sito di ARERA.

I clienti vulnerabili che non presenteranno domanda di adesione entro il 30 giugno 2025, così come coloro che acquisiranno tale status dopo questa data, non potranno più accedere al Servizio a Tutele Graduali. Pertanto, è consigliato procedere con la richiesta entro i termini stabiliti per garantire la continuità del servizio e beneficiare delle condizioni previste dal regime di tutela.

Il Servizio a Tutele Graduali (STG) rappresenta una misura volta a garantire la continuità della fornitura di energia elettrica per i clienti domestici vulnerabili, offrendo condizioni economiche e contrattuali tutelate in conformità con la normativa vigente. La recente pubblicazione delle istruzioni operative fornisce un quadro chiaro sulle modalità di accesso e gestione del servizio.

Chi sono i clienti vulnerabili

Secondo quanto stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), rientrano nella categoria di clienti vulnerabili:

  • Le persone con età superiore ai 75 anni;
  • I soggetti in condizioni economicamente svantaggiate, beneficiari di bonus sociale;
  • Coloro che si trovano in condizioni di salute tali da necessitare di apparecchiature medico-terapeutiche elettriche;
  • Le persone con disabilità ai sensi della legge 104/92;
  • Gli utenti residenti in aree geografiche svantaggiate o isole minori non interconnesse.

Vantaggi del Servizio a Tutele Graduali

Il STG offre ai clienti vulnerabili diversi benefici, tra cui:

  • Prezzi calmierati, definiti dall’ARERA, che garantiscono tariffe più vantaggiose rispetto al mercato libero;
  • Protezione contrattuale, con condizioni trasparenti e regolamentate;
  • Accesso semplificato, grazie alla presenza di operatori dedicati e canali di comunicazione diversificati;
  • Garanzia di continuità del servizio, evitando il rischio di interruzione della fornitura per i soggetti più fragili.

Procedura di adesione

Per accedere al Servizio a Tutele Graduali, i clienti vulnerabili dovranno:

  1. Verificare i requisiti di ammissibilità, consultando le informazioni fornite dagli operatori o sul sito di ARERA.
  2. Compilare e inviare la domanda entro il 30 giugno 2025, utilizzando i moduli di autocertificazione messi a disposizione.
  3. Scegliere l’operatore di riferimento, identificato in base alla propria area di residenza.
  4. Confermare la richiesta, fornendo eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dall’esercente.

Ruolo degli operatori di mercato

Gli operatori di energia elettrica sono tenuti a:

  • Pubblicare informazioni chiare e dettagliate sui propri canali ufficiali;
  • Offrire assistenza agli utenti attraverso numeri dedicati e sportelli fisici;
  • Garantire la gestione delle richieste in tempi adeguati per evitare disservizi.

Il testo della delibera

Qui il documento completo.

The post Elettricità, istruzioni per l'adesione al Servizio a Tutele Graduali per i clienti vulnerabili appeared first on lentepubblica.it.