Ducati GP24 vs Ducati GP25: sono davvero così diverse le due moto?

Franco Morbidelli è al centro delle discussioni sulla competitività delle moto Ducati in MotoGP 2025. Il pilota italiano, che ha recentemente lasciato Pramac per passare al team VR46, sta ottenendo risultati positivi durante i test pre-stagionali, specialmente durante l’ultimo test di Sepang, dove ha chiuso al quarto posto. Nonostante stia ancora guidando una Ducati di […]

Feb 7, 2025 - 13:02
 0
Ducati GP24 vs Ducati GP25: sono davvero così diverse le due moto?

Franco Morbidelli è al centro delle discussioni sulla competitività delle moto Ducati in MotoGP 2025. Il pilota italiano, che ha recentemente lasciato Pramac per passare al team VR46, sta ottenendo risultati positivi durante i test pre-stagionali, specialmente durante l’ultimo test di Sepang, dove ha chiuso al quarto posto. Nonostante stia ancora guidando una Ducati di un anno fa, Morbidelli ha mostrato un miglioramento significativo nelle sue prestazioni.

Storicamente, le moto Ducati di un anno fa hanno avuto prestazioni migliori nelle prime gare della stagione, mentre le moto più nuove si adattano meglio nel lungo periodo. Tuttavia, il 2024 ha visto una svolta inaspettata: le Ducati factory hanno dominato rispetto alle versioni più vecchie, con Marc Marquez come unica eccezione. Tuttavia, al termine del test di Sepang 2025, le Ducati di un anno fa sono risultate le più veloci, con Alex Marquez (Gresini Ducati) in cima alla classifica e Franco Morbidelli della VR46 al quarto posto.

Lo scorso anno ci aspettavamo di più dalla GP23, ma in realtà solo Marc è riuscito a tirare fuori il massimo da essa,” ha dichiarato Morbidelli. “Vediamo cosa succederà quest’anno, ma siamo stati veloci, e questo è positivo. Dimentichiamoci del caldo, della fatica e dei problemi tipici del primo lungo run dell’anno!”

Il passaggio a VR46: Franco Morbidelli soddisfatto dei progressi

Nonostante Fabio di Giannantonio, compagno di squadra di Morbidelli, abbia subito una frattura alla clavicola durante una caduta mercoledì, il pilota della VR46 si è detto soddisfatto dei progressi compiuti nel corso del test. “Sono molto felice di questi tre giorni,” ha detto Morbidelli. “La squadra ha lavorato benissimo e io ho lavorato altrettanto bene con una nuova crew. È un buon inizio per la squadra, soprattutto dopo un anno complicato.”

Morbidelli ha sottolineato che il vero punto di forza è stato il lavoro di squadra e la comunicazione. “Capirsi con la squadra è la cosa principale. Sapere cosa vuoi dalla moto e riuscire a comunicarlo in modo efficace è essenziale. Questo è stato il mio obiettivo principale con il nuovo team.”

Fiducia per il 2025: Morbidelli è ottimista

Franco Morbidelli ha avuto alti e bassi durante la sua carriera in MotoGP, ma il 2025 sembra essere un anno di “ripartenza” positiva. Con il supporto della sua nuova squadra VR46 e l’esperienza accumulata, Morbidelli si sente pronto a tornare al top. “Sono fiducioso! Ho avuto alti e bassi, ma ora sono in un momento positivo e sento che il 2025 sarà un anno migliore,” ha concluso il pilota italiano.

Nonostante le difficoltà iniziali legate all’infortunio subito prima della stagione 2024, Morbidelli ha concluso il test di Sepang con una forma straordinaria, mostrando segnali di ripresa sia dal punto di vista fisico che mentale. Il test di Sepang è stato fondamentale per definire le strategie della VR46 e stabilire le basi per un inizio di stagione competitivo.