Cestini con manubri da 15 kg e carrelli da 25 kg: così in questo supermercato ci si allena mentre si fa la spesa
I supermercati britannici Iceland hanno lanciato un’idea innovativa che mescola shopping e fitness, trasformando l’esperienza della spesa in un’opportunità per allenarsi. Con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, Iceland ha creato carrelli e cestini che possono essere utilizzati come attrezzi per il fitness, offrendo ai clienti un’alternativa divertente ed efficace per mantenersi in...
I supermercati britannici Iceland hanno lanciato un’idea innovativa che mescola shopping e fitness, trasformando l’esperienza della spesa in un’opportunità per allenarsi. Con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, Iceland ha creato carrelli e cestini che possono essere utilizzati come attrezzi per il fitness, offrendo ai clienti un’alternativa divertente ed efficace per mantenersi in forma.
L’iniziativa risponde a una crescente richiesta di soluzioni che uniscano attività fisica e routine quotidiane, risolvendo anche la difficoltà di trovare tempo per andare in palestra. Secondo uno studio condotto da Iceland, infatti, circa la metà degli abitanti del Regno Unito si preoccupa per la propria salute fisica, mentre una percentuale significativa ammette di non riuscire a dedicare tempo all’esercizio fisico.
Tanti trovano le palestre “intimidatorie”
Da qui nasce l’idea dei cestini da 15 kg, pensati come manubri, e dei carrelli da 25 kg, che funzionano come “slitte”. Utilizzando questi strumenti, i clienti possono eseguire veri e propri allenamenti mentre fanno la spesa. Si tratta di un approccio che rende l’attività fisica più accessibile e divertente, senza richiedere ulteriori sforzi per trovare il tempo da dedicare a una palestra.
Il concetto ha riscosso un buon interesse, con il 56% dei britannici disposti a provare questa nuova modalità di shopping. Non solo per gli appassionati di fitness, ma anche per chi sente il peso delle palestre tradizionali. Infatti un altro aspetto interessante emerso dallo studio è che il 42% degli inglesi trova le palestre intimidatorie, mentre il 37% si sente a disagio nell’ambiente fitness. Il supermercato, per sua natura un luogo più familiare e meno formale, si presta così a diventare un contesto in cui allenarsi in modo più naturale e senza stress.
Inoltre, questa iniziativa si inserisce all’interno di una strategia più ampia, che include il lancio di nuovi prodotti salutari, come piatti ricchi di proteine ideali per chi segue una dieta equilibrata. L’integrazione dell’esercizio fisico durante lo shopping, insieme a opzioni alimentari più salutari, potrebbe davvero rappresentare un modo nuovo di pensare al benessere quotidiano, mettendo l’allenamento al centro delle attività più comuni senza la necessità di attrezzature costose o di orari rigidi da rispettare.
@icelandfoods When your weekly shop becomes a workout… Leggi Di Più