C’era una volta… il Libro
"C’era una volta… il Libro", la XVI Edizione si svolge a Cesena e presenta rarità bibliografiche e tesori introvabili L'articolo C’era una volta… il Libro proviene da Stampamedia.
![C’era una volta… il Libro](https://www.stampamedia.net/wp-content/uploads/2025/02/FOTO-STAMPAMEDIA-2025-02-06T152001.192.jpg)
C’era una volta… il Libro, la XVI Edizione si svolge a Cesena e presenta rarità bibliografiche e tesori introvabili
Libri rari, pezzi introvabili e tesori bibliografici unici nel loro genere: tutto questo sarà protagonista sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 alla XVI edizione di “C’era una volta… il Libro”, la grande mostra-mercato dedicata agli appassionati di antiquariato e modernariato librario, che si terrà a Cesena Fiera. Un evento imperdibile per bibliofili e collezionisti che troveranno una vasta selezione di libri antichi, manoscritti, fotografie originali, mappe d’epoca e molto altro, provenienti da oltre 45 espositori specializzati in tutto il territorio italiano.
C’era una volta… il Libro, viaggio nel mondo del collezionismo librario con Simone Berni
Una delle principali attrazioni di questa edizione sarà la presentazione in anteprima del volume “I nostri libri. Cento collezionisti e i loro tesori” di Simone Berni, il celebre “cacciatore di libri” conosciuto nel mondo dei bibliofili. L’incontro si terrà sabato 15 febbraio alle ore 16.00. Simone Berni dialogherà con il bibliofilo e saggista Antonio Castronuovo, mentre la moderazione dell’incontro sarà affidata allo storico Duccio Benocci. Il volume, pubblicato dalle Edizioni SO, raccoglie le storie e le collezioni personali di cento collezionisti, ognuno dei quali racconta il proprio rapporto con i libri e le rarità che custodisce gelosamente.
Il libro si compone di ben 500 pagine e offre un affascinante spunto per comprendere come la passione per i libri possa spingersi oltre il semplice acquisto, raccontando storie incredibili e sorprendenti di esemplari rari come l’edizione “fantasma” de Il tamburo di latta di Günter Grass, di cui esiste un solo esemplare, sopravvissuto grazie a un errore editoriale.
Simone Berni, autore di “A caccia di libri proibiti” e “Manuale del cacciatore di libri”, è noto per la sua capacità di scoprire e recuperare libri introvabili, come dimostrato dal suo famoso ritrovamento di un’edizione pirata de Il nome della rosa in arabo, ricercata anche dallo stesso Umberto Eco.
Le chicche bibliografiche in esposizione a Cesena
Gli appassionati di libri antichi e collezionismo troveranno una selezione straordinaria di esemplari da non perdere. Tra le rarità bibliografiche più attese, l’Studio Bibliografico Morghen di Roma presenterà una lettera autografa di Alexandre Dumas (autore de Il Conte di Montecristo), datata 1850, e una fotografia autografata dell’autore, scattata da Alphonse Bernoud. Questi oggetti sono legati alla visita di Dumas a Napoli nel 1860, quando fu chiamato da Giuseppe Garibaldi per fondare il giornale L’Indipendente.
Un’altra rara opportunità sarà offerta dallo Studio Bibliografico Bruno Pucci di Napoli, con la proposta di un erbario figurato dell’inizio Seicento, un esemplare dell’opera di Dioscoride, il medico botanico greco, contenente oltre trecento incisioni di piante medicinali e animali.
Presso la Libreria Antiquaria Xodo di Torino, invece, sarà esposto un raro esemplare datato 1680 del trattato De gli inventori delle cose di Virgilio Polidoro da Urbino. Questa edizione contiene una vasta raccolta di argomenti che spaziano dalla filosofia all’astrologia, fino alla negromanzia.
Inoltre, sempre a Xodo, sarà presente una rara edizione del 1720 delle “Prophecies de Nostradamus”, una delle versioni più ricercate delle celebri profezie, stampata in Italia.
C’era una volta… il Libro, un evento per tutti gli appassionati del libro
Oltre alla parte dedicata al collezionismo librario, “C’era una volta… il Libro” fa parte di un più ampio evento che comprende anche la mostra-mercato C’era una volta… il Brocantage. Questo salone accoglie oltre 200 espositori di antiquariato, vintage e oggetti da collezione, creando un’esperienza unica per tutti gli appassionati del passato e dei tesori nascosti. Un solo biglietto d’ingresso permette di visitare entrambi gli eventi.
Dettagli dell’evento:
-
- Date: 15 e 16 febbraio 2025
- Luogo: Cesena Fiera, Pievesestina di Cesena (FC)
- Orari: dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo accesso ore 18.00)
- Ingresso: 4 euro (gratuito per bambini fino a 14 anni e over 70)
- Biglietti: disponibile online su www.ceraunavoltantiquariato.com
L'articolo C’era una volta… il Libro proviene da Stampamedia.